1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie anche a te per aver risposto, Grad.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:44 
Grande Gianni! E' a mio avviso una immagine incredibile per le condizioni di ripresa.

Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianni, fermo restando che sono tutte bellissime, lontanissime da qualsiasi mio sforzo, preferisco la seconda dove hai tolto la maggior parte del gradiente, ma si era già capito da quella che ti avevo mostrato :lol:

Salutoni...e abbasso il gradiente :lol: :lol: :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Notevolissima ... come del resto tutti i tuoi lavori. Bravo!!!!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro, certo non si può dire che questa ripresa, compresa l'elaborazione, sia stata una passeggiata.

Grazie anche a vaelgran.

Per la cronaca, non contento del risultato, l'ho riprocessata completamente. Adesso i gradienti di luminanza e soprattutto quelli di colore sono pressoché scomparsi e nel frattempo ho tirato fuori diverse nebulosità deboli di background, specialmente nella parte superiore a sinistra.

Il colore ed i contrasti sono diventati meno pesanti e conferiscono un maggior senso di delicatezza all'immagine, perlomeno dal mio punto di vista: http://www.astrogb.com/ngc6723.htm

Buon week-end!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh, adesso ti riconosco :lol: , la trovo perfetta, non sfiorarla più perchè toglie il fiato,
complimenti superflui,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine da capogiro Gianni :shock: non ho commenti sul discorso
altezza sull'orizzonte che credo sia di eccezionalità.

Se ti può essere di aiuto il mio occhio da neofita che vede l'ammasso come
fosse staccato per contrasti e colori: in pratica quasi innaturale rispetto alla
morbidezza e naturalezza del "contorno".
Può darsi però che sia lo scotto da pagare per vedere un oggetto come un
ammasso in un contesto di nebulosità.

Sempre a bocca aperta per i bei lavori che ci proponi.
Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi, grazie ancora per i commenti ed i suggerimenti. Credo che a questo punto non riuscirei ad andare oltre senza deteriorare i dati.

Antonello, naturalmente grazie anche a te. Riguardo all'ammasso, solitamente si presenta così, ben stagliato sullo sfondo, senza tracce di nebulose davanti ad esso. Certo è che qui, per far venire fuori qualche dettaglio in più, la maschera di contrasto si è resa necessaria e con una certa abbondanza. Ma i dati erano quelli che erano.

A presto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010