Un parere velocissimo sul TMB 4mm, da poco acquistato.
E' leggermente scuro. Colpa del numero delle lenti?
Il sito del fornitore italiano non cita quante lenti sono presenti in questo schema ottico.
Tra l'altro identifica questi oculari come "all purpose" cioè non indicati solo per il planetario ma anche per deepsky.
Personalmente, dalle
tre volte in cui ho messo il TMB4 nel focheggiatore del C8 (f/10) e nel 120acro (f/5) non mi è sembrato un oculare così luminoso da dedicarsi a galassie e nebulose...
A meno che non si ha un 14"...ma non è il tuo caso.
Possiedo, inoltre, un Vixen LVW22. Ne sono pienamente soddisfatto. Probabilmente è il mio migliore oculare. Non ha mai fallito (fondo cielo, immagini fantasma, curvatura, nitidezza) dal C8 a un dobson 12" f/4.8...per passare da un Meade S-N 10" f/4. Ma leggevo che ti servono oculari leggeri e più gestibili.
Per sostituire l'Hyp 8 hai pensato a un bell'ortoscopico della Unitron da 9 o da 7?
Piccolo, leggero. Ha il difetto di avere il buco di serratura...ma se lo sopporti la qualità non tradisce.
Piccola recensione del OR7:
da ar-dec.net
Se ti accontenti di 60° ben corretti posso mostrarti quest'oculare:
Baader GEN II
Rimane sui parametri dimensioni/peso da te richiesti e lo reputo un bell'oculare.
L'ho provato poco su focali corte. Sul C8 (come sul C6) rende molto bene.
Spero di esserti stato utile, anche se ti ho suggerito qualcosa "fuori dagli schemi" e un bel gradino sotto i nagler (pesanti sulle focali lunghe).