1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SBIG ST7 autoguida su Eq6 come fare
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso collegarla direttamente alla porta autoguida ?
O necessito di una relay box .
Ho in prestito/prova/acquisto il modello con presa parallela + seriale autoguida.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In genere va anche senza relaybox a parte sulle Losmandy (sigh). Prova e se ti sembra avere problemi fatti prestare da Paolo la relaybox che gli ho mandato così capisci se ne hai bisogno.

Perché tu sei il fratello di Paolo, vero?
In caso contrario mi scuso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
In genere va anche senza relaybox a parte sulle Losmandy (sigh). Prova e se ti sembra avere problemi fatti prestare da Paolo la relaybox che gli ho mandato così capisci se ne hai bisogno.

Perché tu sei il fratello di Paolo, vero?
In caso contrario mi scuso.


Non hai sbagliato (ma non dirlo in giro :D )
l'ho collegata usando il tuo relay
provo senza....
cavetto rj45 dal convertitore rs232-rj45
alla porta st4 della eq6

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobob0 ha scritto:
Posso collegarla direttamente alla porta autoguida ?
O necessito di una relay box .
Ho in prestito/prova/acquisto il modello con presa parallela + seriale autoguida.

A me non funziona con il cavo della st7, domani sera la provero con il cavo seriale rs232.
se c'è qualcuno che ci riesce senza relay box si faccia vivo, grazie.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Attenzione al cavo che si usa perche' l'uscita dal Rc-7 o come cavolo si chiama (l'adattatore da db9 a rj12) inverte i pin.. quindi serve un cavo rovesciato. (come da manuale Sbig)


Vito: non riuscirari a guidare con la seriale.. perche' lo skyscan che hai in mano e' la serie 2.x e non ha il pulse guide.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Attenzione al cavo che si usa perche' l'uscita dal Rc-7 o come cavolo si chiama (l'adattatore da db9 a rj12) inverte i pin.. quindi serve un cavo rovesciato. (come da manuale Sbig)


Vito: non riuscirari a guidare con la seriale.. perche' lo skyscan che hai in mano e' la serie 2.x e non ha il pulse guide.

devo staccare un connettore rj45 e ricrimpare in ordine inverso ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho appena verificato con il DA1 che ha lo stesso pinout della eq6 Skyscan.

Funziona.

Il cavo deve avere i 2 Lid (i pistolini di plastica di blocco) dalla stessa parte del cavo. :)

A livello di pinout e' ok al 100% cosi'.
Elettricamente (come impedenze & co) non lo so, ma per la mia esperienza, la eq6 e il DA1 a livello di presa st4 sono compatibili.
(esperienza fatta con SXVh9)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
cavetto rj45 dal convertitore rs232-rj45 alla porta st4 della eq6

Meglio definirlo DB9 che RS232. RS232 è difatti il protocolo seriale, mentre quello è un connettore a 9 poli uguale a quello usato sulle seriali, ma che lì è usato per la porta ST-4. E la porta ST-4 non è una porta seriale. Giusto per evitare confusione... Ora non ho il cavo sottomano, ma a memoria credo che quanto detto da Christian valga anche per il mio cavo. Quando torno a casa verifico il cavo dell'autoguida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
In definitiva va o non va senza la relay box?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010