1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Approfittando della trasparenza irripetibile, anche qui a Milano, non ho potuto esimermi dal provare un paio di riprese con entrambe le mie configurazioni, sebbene il vento fosse molto fastidioso e rendesse difficile la guida. Non mi aspettavo una tale resa dal mio ETX125!

m13: EOS300D al fuoco del mio ETX125 su LXD75. Per l'autoguida, webcam non modificata su AT80 Apogradato montato in parallelo + Guidemaster

8 pose da 60 sec + 1 posa da 120. Oltre 120 secondi, il cielo diventava bianco.
http://forum.astrofili.org/userpix/457_m13DEF_1.jpg

pleiadi: EOS300D al fuoco dell'AT80 "Fluorato". Autoguida con webcam sull'ETX125 + Guidemaster

12 pose da 120 secondi
http://forum.astrofili.org/userpix/457_pleiadi_1.jpg

poi è apparsa la luna sul ballatoio di casa mia a Milano:)

P.S. per fare le due foto ho dovuto spostare completamente tutta l'attrezzatura da una parte all'altra del ballatoio! Se non è passione questa...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe non male per Milano, fosse sempre così il cielo...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ETX125 e Milano ???...bellissime !!
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi complimento per le immagini e in particolar modo per M13 che sei riuscito a riprendere in modo incredibile da un sito così inquinato.

Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buone immagini per l'inquinamento luminosi delle grandi città. complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Grazie a tutti:)

Purtroppo un cielo così è davvero raro qui a Milano, è anche per questo che non mi è importato di spostare tutta l'attrezzatura già montata da una parte all'altra del ballatoio per riprendere almeno questi due oggetti. Volevo fare anche M31 ma spariva sopra la tettoia del suddetto ballatoio :( Per me lo zenith è infotografabile;)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Immagini molto valide mi piace tanto M13. L'unico appunto ma è soggettivo, avrei tenuto il fondo cielo più chiaro.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
grazie a Papi che conosce bene i cieli di Milano:)
Il fondo cielo dipende molto dal monitor, io effettivamente l'elaborazione l'ho fatta sul mio portatile che generalmente è più scuro e contrastato del monitor dell'ufficio...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a rielabolare l'ammasso, e secondo me la sotto c'è più "roba".
Inoltre è molto virato verso il rosso, ribilancerei un pò i colori sia del fondocielo che delle stelle.

questo è il mio tentativo, considera che sono partito dal jpg postato, con l'originale si può fare molto meglio.

ps peccato per la macchia da sporco nel centro delle pleiadi.
Ti consiglio di fare il flat nelle prossime riprese.

http://forum.astrofili.org/userpix/584_457_m13DEF_1p_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
hai ragione! Ho perso tempo sulle pleiadi per cui ho tralasciato un pò m13! Cmq il viraggio verso il rosso è implicito nella modifica della EOS, probabilmente succede anche nelle tue immagini:) Grazie! Adesso mi metto sul fit e ci perdo un pò di tempo.

Per quanto riguarda il flat è che sono trooooppo pigro:) Ammetto di non averne mai fatto uno, anche perchè non ho mai aspettato l'alba... :D

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ottimo lavoro, anche se per m45 noto un pò di vignettatura, ottime comunque... complimenti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010