1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Comunque anche nel tuo 130mm non credo ci sia un gran bisogno né di diaframmare né di filtrare la luna... :wink:


Credo sia una questione soggettiva: a me da fastidio vedere la Luna piena o prossima al plenilunio, e pure io ho un 13cm (però al posto del filtro lunare ci metto l'UHC-S accoppiato allo Skyglow che mi danno un contrasto superlativo oltre che a diminuire la luminosità)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è un po' fortina, ma la sopporto - poi salendo con gli ingrandimenti le cose migliorano.
per tacere dell'ultimo plenilunio in umido. luna rossa fino a notte inoltrata..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Credo sia una questione soggettiva: a me da fastidio vedere la Luna piena o prossima al plenilunio, e pure io ho un 13cm (però al posto del filtro lunare ci metto l'UHC-S accoppiato allo Skyglow che mi danno un contrasto superlativo oltre che a diminuire la luminosità)


Concordo certamente sul discorso del contrasto.
Per quanto riguarda la luminosità, come dici tu Marco, è una questione soggettiva. Io ricordo che con il mio mak 127 non avevo problemi particolari nell'osservare la luna piena, anche a basso ingrandimento. Però devo dire che non restavo fisso all'oculare per più di 1 minuto.

Con il dobson da 30cm invece è chiaramente un'altra storia... lì sì che servono gli occhiali da sole 8) !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tornando a te Fox,

visto che in questi giorni la luna sta ormai scemando (per la gioia di chi predilige il deepsky :wink: ), cerca di puntare in prima serata l'astro più luminoso che puoi vedere a occhio nudo verso sud / sud-ovest. E' visibile già al crepuscolo, quindi è molto facile da individuare.

Sarà il tuo primo GIOVE!

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si la luna cala, ma qui sta incominciando il lungo autunno padano: nuvole sulla città...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Le nuvole saranno un problema marginale, nel momento in cui avrai serate limpide come magari è difficile trovare in estate! E poi su, non ci hai ancora detto della maledizione, è giusto che colpisca un po' anche te! :twisted: :twisted:

Scherzo ovviamente :wink:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quale maledizione??? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fox Mulder ha scritto:
il bello di questi telescopi,è che li fanno in germania...e ci sono milioni di persone in italia con rivenditori autorizzati..che li comprano e non ci sia un foglio d'istruzioni in italiano!!


Li fanno in Cina, in Germania sono solo di passaggio...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
la maledizione del telescopio nuovo... solitamente appena arriva il telescopio con esso arrivano le nuvole per due tre sere consecutive :))

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 17:03 
yourockets ha scritto:
quale maledizione??? :shock:


...gne he hehehe hehehehehehehehehehe....
8)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010