1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astri in scala
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
so che esiste un sito internet dove, con buona precisione, in una serie di foto sono rappresentati in proporzione i pianeti del sistema solare e le stelle , dalle nane bianche alle supergiganti rosse, qualcuno ha il link??

grazie lino

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 11:11
Messaggi: 25
Località: Milano Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.youtube.com/watch?v=Tfs1t-2rrOM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bello :D
ma so che esiste anche una presentazione powerpoint

grazie
ciao

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:31
Messaggi: 14
Usa Celestia.
http://www.shatters.net/celestia/download.html

E' un simulatore 3D

Se tu attivi la visuale divisa in 2 potrai comparare il diametro di 2 stelle, basta che ti posizioni ad una certa distanza fissa.

Per esempio credi 2 visuali

nella prima vai ad 1 A.U. dal Sole
nella seconda a 1 A.U. da Sirio

E' un buon programma


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
si c'è ma non riesco a mandartelo.... riproverò

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxxx ha scritto:
si c'è ma non riesco a mandartelo.... riproverò


se ti è + semplice, puoi mandarlo a linius@libero.it

ciao

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ci son gli astri ma il sistema solare si...
http://apod.nasa.gov/apod/image/0608/pl ... au_big.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ara un post su questo forum du un paio di mesi fà ma non lo trovo...
partiva dai pianeti del nostro sistema fino a paragonarli ad antares etc. è molto molto bello...http://forum.astrofili.org/userpix/203_p318e_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/203_p318d_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/203_p318c_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/203_p318b_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/203_p318a_1.jpg

se ci sono riuscito ok. c'era anche il power

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
non ci son gli astri ma il sistema solare si...
http://apod.nasa.gov/apod/image/0608/pl ... au_big.jpg



molto bella anche questa ! :o

grazie

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010