1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e allora sei a posto...
questa seriale che protocollo di da?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Pite, proprio naturale e bello il campo.

Sei un cecchino come sempre.

Alla grande.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Pite ha scritto:
..Sostanzialmente punto una stella appiccicando un pezzo di nastro adesivo, su cui ho precedentemente disegnato un crocicchio,..


"appiccichi" il nastro adesivo sul monitor?
hai provato con i vari programmi di autoguida che il crocicchio, invece, lo disegnano sul monitor?
anche se, effettivamente, se poi metti un programma di autoguida magari ti viene voglia di farlo guidare da solo, e poi che fai? va a afinire che davvero ti guardi il cielo... no no va bene il nastro adesivo :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi per il forum tu rappresenti la modifica canon!!! Non finirò mai di ringraziarti, anche in soggetti facili come questoil rosso intorno alla planetaria me lo potevo sognare.

Cris, il protocollo è quello lx200, l'ho già fatta funzionare con phd, guidando con sc8 sia a 2m che con riduttore 0.5 ma il risultato è sempre un pò di mosso, meno che senza nulla ma comunque non accettabile. Di tanto in tanto quando ho tempo faccio prove ma per il momento non mi hanno dato risultati nemmeno paragonabili alla mia tecnica.
invece facendo al contrario, ovvero guidando con l'ed 80 a 600mm sono riuscito a fare pose con sc8 a 2m di 3 minuti... va a capire...

Grazie Paolo, devo dire che mi ha proprio soddisfatto.

Hei Tuvok, lo so che è un pò spartano ma che vuoi farci mi ci trovo bene! Come puoi leggere sopra non è che non voglio autoguidare, anzi è solo che non va ancora come voglio.

ciao a tutti e grazie dei commenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
secondo me hai un problema da sovracorrezione...
Provi cioe' a correggere quello che la camera di ripresa non vedrebbe in ogni caso e alla fine della fiera non riuscendo ad ottenere una guida decente rimbalzi da una parte e l'altra per nulla.

Prova a fare la guida in binning 2x o 3x.

(io ho avuto un problema simile..)


Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come si fa a fare guida in binning x2 o 3?
Si può con phd?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Pite ha scritto:
...
Hei Tuvok, lo so che è un pò spartano ma che vuoi farci mi ci trovo bene! ...


non metto assolutamente in dubbio la "qualità" del metodo, d'altronde le tue foto parlano da sole :D...
e nemmeno è mia intenzione criticare la modernità del metodo, anzi!
l'unica cosa che ti suggerivo era quella di trovare, eventualmente, qualche programmino di acquisizione che disegna un qualcosa sul monitor per evitare di appicicarci adesivi :D

ciao antoino

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pite ha scritto:
come si fa a fare guida in binning x2 o 3?
Si può con phd?


Non lo so...
Io uso AstroArt e permette di guidare in binning (il fattore di binning dipende poi dalla camera, ma almeno il 2x c'e')


Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Pite, niente da dire!

Me la gusto in silenzio ora ;)


ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tuvok sono affezzionato al nastro, lo so che sfiora la patologia mentale... ho visto che ci sono programmi che disegnano un crocicchio, ma continuo

Una domada fare binning x2 o ridurre la focale a 0,5 ha gli stessi effetti?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010