1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
roberto_coleschi ha scritto:
il rapporto qualità/prezzo non premia certo la Losmandy G-11 (se ad esempio proviamo ad acquistarla con un Go-To come il Gemini o altri).
la EQ6 Skyscan nasce con il go-to e costa 1300€, qualcuno può dirmi quanto costa la Losmandy G11 con il Gemini?


La Losmandy G-11 col Gemini si trova in Italia a partire da 4200 E.
Negli USA sta a 2200 E.

Per gli accessori il ricarico e' ancora maggiore...!

Lascio a te decidere se il raporto qualita'/prezzo e' determinato da Scott Losmandy o dai nostri "cari" (letteralmente ;-)) importatori...

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
massimilianolattanzi ha scritto:
...La Losmandy G-11 col Gemini si trova in Italia a partire da 4200 E.
Negli USA sta a 2200 E....

...Massimiliano


:cry: :cry: :cry:

non per alimentare vecchie polemiche, ma ormai si è perso anche quel minimo di dignità che restava....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimilianolattanzi ha scritto:
La Losmandy G-11 col Gemini si trova in Italia a partire da 4200 E.
Negli USA sta a 2200 E.

Per gli accessori il ricarico e' ancora maggiore...!

Lascio a te decidere se il raporto qualita'/prezzo e' determinato da Scott Losmandy o dai nostri "cari" (letteralmente ;-)) importatori...

Massimiliano


mmm
Perdonami ma... se devi spendere 4200 per una G11, non avrebbe senso prendere in considerazione la Vixen ATLUX di Gianluca dell'osservatorio Bellatrix? Se non erro la vende a 4000 (sto citando a memoria) e secondo me rende meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Avrebbe senso se io avessi intenzione di prendere una G-11 in Italia al prezzo gonfiato (per non qualificarlo in altro modo) di 4200 EUR, alimentando così un "cartello" che continua bellamente ad ignorare che "buona creanza" vorrebbe che, importando in Europa, si prenda il prezzo in USD e semplicemente lo si cambi in EUR (succede così, p. e. per computers, reflex, obiettivi etc.).

Così facendo, non dimentichiamolo, l'acquirente paga già il 35% in più del suo omologo americano, mentre l'importatore aggiunge il vantaggio di importare pagando un prezzo wholesale (che non è quello che vede l'utente finale sui siti USA) e quindi anche un dazio inferiore.

A questi Signori, apparentemente, il guadagno wholesale non basta. Quindi, prima si trincerano dietro a diritti di importazione esclusiva, poi ricaricano il 100% sugli items principali e oltre il 150% sugli accessori. Con buona pace di chi glielo lascia fare.

Ce ne sono vari, come sappiamo. Non mi pare nemmeno il caso di nominarli.

Bene, io — come altri — viaggio molto per lavoro. E viaggiare, oltre a stress, accidenti, spese, etc., porta a volte qualche piccolo vantaggio. Il prossimo mese sarò a New York e, se mi resta un po' di tempo, mi vado placidamente a comprare una G-11 e me la riporto in Italia.

Nella peggiore delle ipotesi pagherò l'importazione alla dogana (pagando comunque in USD e risparmiando sul trasporto). Se invece nessuno mi ferma, me la carichero beatamente in auto senza battere ciglio e amen.

Devo sentirmi per questo un criminale?! Non credo proprio.

Io le mie Hasselblad e le mie Nikon me le sono sempre comprate a prezzo pieno con tanto di tre anni di garanzia. I miei Macintosh sono pure comprati tutti in Italia con tre anni di Apple Care. So che in entrambi i casi negli USA avrei pagato lo stesso prezzo ma in USD, risparmiando quindi il 35%, ma apprezzo il fatto che almeno riscontro un minimo di correttezza nella voracità. Quindi mi siedo a tavola sapendo che pagherò un po' caro ma, insomma, non uno sproposito (pago anche un servizio di assistenza, ovviamente o, meglio, il diritto di usarlo).

Invece con i Signori di cui sopra, sorry, ma non riesco davvero a condividere il desco: la loro voracità mi ripugna e mi toglie l'appetito.

E, sia ben chiaro, non sto parlando di un'intera categoria. Tratto periodicamente con Signori (loro sì) di tutt'altro stampo (p.e. Attilio Bogi ad Astronatura), che trovo modesti, competenti e corretti.

Con loro pranzo, ceno, lavoro e mi diverto. Altri li evito.


PS/ Non voglio alimentare nessuna polemica, Dio me ne guardi, ma qualcosina in proposito va davvero detta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 18:05 
ciao, carissimo.

scusa se non ti ho ancora postato le misure della G11.
Domani faccio tutto. Il fatto è che non ho il pc in casa per motivi di privacy e ho lasciato lì le misure. Stassera trascrivo e domani ti posto tutto.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
massimilianolattanzi ha scritto:
roberto_coleschi ha scritto:
il rapporto qualità/prezzo non premia certo la Losmandy G-11 (se ad esempio proviamo ad acquistarla con un Go-To come il Gemini o altri).
la EQ6 Skyscan nasce con il go-to e costa 1300€, qualcuno può dirmi quanto costa la Losmandy G11 con il Gemini?


La Losmandy G-11 col Gemini si trova in Italia a partire da 4200 E.
Negli USA sta a 2200 E.

Per gli accessori il ricarico e' ancora maggiore...!

Lascio a te decidere se il raporto qualita'/prezzo e' determinato da Scott Losmandy o dai nostri "cari" (letteralmente ;-)) importatori...

Massimiliano



Negli USA la G11 col Gemini sta 3300 dollari e non 2200.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Assolutamente.

Avevo scritto 2200 E (euri).
Anche se, a fare bene i conti, al cambio sono più o meno 2350...;-)

Che è comunque, baiocco più baiocco meno, sempre quasi la metà che nel dlce Belpaese (l'Italia, non il formaggio)

Ciao ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si possono mettere questi link, vero? Ma si, ogni tanto vedo link di telescope-service, per cui:

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=439-278-1346

Penso faccia buoni prezzi.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimilianolattanzi ha scritto:
Assolutamente.

Avevo scritto 2200 E (euri).
Anche se, a fare bene i conti, al cambio sono più o meno 2350...;-)

Che è comunque, baiocco più baiocco meno, sempre quasi la metà che nel dlce Belpaese (l'Italia, non il formaggio)


;-)

C'è da dire che i prezzi esposti nei listini USA non comprendono la loro IVA (sales tax), che varia mediamente tra il 6-7 e il 10-11% a seconda delle contee e degli stati.

Inoltre, non bisogna dimenticare che nel momento in cui il pezzo entra in Italia (ad esempio, comprandolo per corrispondenza), gli si deve aggiungere il 20% di IVA più il 5% circa di dazi doganali, tasse che (mannaggia a loro :evil: ) vengono applicate anche ai costi di spedizione. Così, una persona che effettuasse un acquisto da un rivenditore americano, vedrebbe di base il costo finale salire da 2350 ad oltre 2900, ai quali vanno aggiunte alcune centinaia di EUR di spedizione.

Se si fanno 'sti conti si vede come la differenza arrivi a ben meno della metà, anche se un "salto" di 1000 EUR è secondo me sempre troppo (tanto più che un negoziante, comprando l'articolo all'ingrosso e magari effettuando un ordine di una certa importanza, dovrebbe avere cifre un po' inferiori).

Se poi si riesce a schivare la dogana :-P, allora meglio ancora, ma i conti si dovrebbero fare sul caso più normale...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esordini ha scritto:

Se si fanno 'sti conti si vede come la differenza arrivi a ben meno della metà,


Vero, ma se acquisti per corrispondenza, non paghi la tassa locale. Se acquisti in loco, la tassa locale puoi fartela rimborsare.
Non è granché ma su quelle cifre ci escono cmq un po' di begli accessori.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010