1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, veramente ingegnoso, così non si devono fare quaranta fori in cui inserire perni e viti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:


Due pezzetti di legno messi perpendicolarmente all'asse del sedile (quello anteriore fisso e il posteriore mobile) fanno da contrasto per evitare che il sedile scenda all'improvviso.


Abbi pazienza Renzo, non credo di avere capito questo passaggio: perchè devo farlo mobile il posteriore? (intendo il pezzetto di legno :D )
Ah, forse per poterlo smontare?
Grazie :oops:
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:


Due pezzetti di legno messi perpendicolarmente all'asse del sedile (quello anteriore fisso e il posteriore mobile) fanno da contrasto per evitare che il sedile scenda all'improvviso.


Abbi pazienza Renzo, non credo di avere capito questo passaggio: perchè devo farlo mobile il posteriore? (intendo il pezzetto di legno :D )
Ah, forse per poterlo smontare?
Grazie :oops:
Luca

Hai risposto da te

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Due pezzetti di legno messi perpendicolarmente all'asse del sedile (quello anteriore fisso e il posteriore mobile) fanno da contrasto per evitare che il sedile scenda all'improvviso.


Bastano solo quelli per evitare che il sedile scivoli sotto il peso di chi si siede?
Non vanno fatte tacche o altro?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelli bastano
Ovviamente se ti alzi rischi che il sedile si sposti in quanto non c'è più attrito.
A questo punto puoi provare a fare delle tacche oppure prendere quei listelli di legno ondulati usati per le coperture delle verande.
Oppure rivesti di carta vetro i due listellini del sedile (quello fisso e quello mobile)
Di varianti ce ne sono moltissime.
Un po' di ingegno, ragazzi!!!
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Quelli bastano
Ovviamente se ti alzi rischi che il sedile si sposti in quanto non c'è più attrito.
A questo punto puoi provare a fare delle tacche oppure prendere quei listelli di legno ondulati usati per le coperture delle verande.
Oppure rivesti di carta vetro i due listellini del sedile (quello fisso e quello mobile)
Di varianti ce ne sono moltissime.
Un po' di ingegno, ragazzi!!!
:lol: :lol:


:idea: ...ho visto oggi da brico una guaina di gomma con cui si possono rivestire i legni della parte mobile (dove ci si siede :wink: ).
Potrebbe avere la duplice funzione di "antiscivolamento" per aumento del grip, e di protezione dei listelli per evitare che si logorino col tempo e con gli spostamenti o si ammacchino per le coppie di forze che inevitabilmente si vengono a creare. E' più facile sostituire una guaina che ricambiare tutti i listelli!!!

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie renzo per la documentazioneeeee.... mi sembra un'ottima soluzione.... preso riprendo sega e cacciavie e mi cimentero'... con alcune modifichine che ho in mente.... :-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010