1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
tuvok ha scritto:
le ho comprate anch'io per il mio SC :D
sono partite ieri e arriveranno (spero) in un paio di giorni....
le ho prese da aleph-lab, sinceramente per oggetti di questo valore non credo valga la pena di farsi una traversata oceanica!



si ohai ragione... p
ero' sul sito di Aleph nonci sono le viti per il LB12" ... o sbaglio?

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ci sono infatti....

ottica san marco ha queste (stramaledettissime...scusate lo sfogo) viti di bob per tutti i tele ma tranne per i LB...ancora non ci voglio credere che devo pagare tutti sti soldi per tre viti!

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
gandalf ha scritto:
non ci sono infatti....

ottica san marco ha queste (stramaledettissime...scusate lo sfogo) viti di bob per tutti i tele ma tranne per i LB...ancora non ci voglio credere che devo pagare tutti sti soldi per tre viti!


Ciao gandalf,
Ho provato a cercare le viti anche presso i Deale reuropei di Bob's Knobs, alla fine le viti per primario e secondario costano intorno ai 65 euri!!! piu' spese di spedizione. Penso che quando saranno disponibili da OtticaSanMarco non costeranno meno di quella cifra...

Dall'america costano 49$ piu' la spedizione piu' eventuale dogana , dovrebbero costare cmq di meno.

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao cass76

la mia è una presa di posizione...preferisco compromettere una comoda e forse anche buona collimazione che spendere solo 10 euro (quasi 20 mila lire) per tre semplici viti...la trovo un'offesa...

per cui sto pensando di "sacrificare" le viti originali e saldarci sopra delle manopole

Andrea

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
gandalf ha scritto:
ciao cass76

la mia è una presa di posizione...preferisco compromettere una comoda e forse anche buona collimazione che spendere solo 10 euro (quasi 20 mila lire) per tre semplici viti...la trovo un'offesa...

per cui sto pensando di "sacrificare" le viti originali e saldarci sopra delle manopole

Andrea


A proposito di collimazione... io ho notato che il blocchetto che regge il secondario ruota e non rimane centrato nel fok inoltre e' molto sensibile ad ogni aggiustamento di una delle viti di collimazione... cioe' mi basta smollare di pochissimo (pochi gradi) una delle tre viti di collimazione del primario perche' il supporto ruoti e lo specchio secondario non sia piu' allineato con il fok... capita anche a te?

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è capitato anche a me...ho risolto stringendo (con molta attenzione) la vite centrale e verificando poi il secondario con il rullino bucato

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
Con molta attenzione perche'? c'e' il rischio di dissare il supporto?
e poi io da quando ho comprato il tele non ho mai controllato se l'offset e' stato regolato correttamente... secondo te posso considerare che e' uscito dalla fabbrica con l'offset corretto?

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
dicevo con attenzione perchè ho sempre il timore di rompere qualcosa

credo che l'offset sia corretto...anche se i risultati delle formule per calcolarlo dicono di no...eheh

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
gandalf ha scritto:
dicevo con attenzione perchè ho sempre il timore di rompere qualcosa

credo che l'offset sia corretto...anche se i risultati delle formule per calcolarlo dicono di no...eheh


in che senso? come hai fatto a calcolarlo?
forse nn e' il topic giusto cmq... ho provato a stringere leggermente la vite centrale e mi sembra che quella serva solo a regolare l'altezza del secondario.. (tra l'altro spero di averla rimessa come prima...)

Invece ho notato questo: Ho allineato il secondario con il fuocheggiatore e l'ho bloccato con le vitine di regolazione (senza pero' collimarlo) ho inserito nel fuocheggiatore il collimatore laser e il punto rosso del laser sul primario compare completamente fuori dal centro (piu' di 2 cm).
a questo punto mi e' impossibile collimare perfettamente il secondario....
Ho provato a verificare se il blocco del secondario e quello del primario sono allineati, ho messo in bolla il secchio del primario e poi ho controllato sempre con la bolla se il supporto del secondario e' in bolla a sua volta... ovviamente non lo e'!!!!
adesso che faccio? questo potrebbe spiegare perche non riesco piu' ad allineare... oppure oh sbagliato qualcosa?

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010