1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida web cam consiglio software
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Per un periodo mi sono trovato bene con guidedog ma ora purtroppo non riesco più a fargli fare una guida decente, non so come mai.
Vorrei provare dei software in alternativa, quali mi potete consigliare che siano freeware?
Inoltre ci sono delle scuole di pensiero varie, ma è consigliabile o meno tenere attivato il pec ed il recupero backlash?
La montatura è una gp dx con skysensor 2000 pc, il tele guida era un etx 90 con toucam pro, ma ora vorrei guidare con il c80 ed (con e senza barlow).
Il tele principale è il c8 ovviamente ridotto a f 6.3 e con canon 350d...
Diciamo che sto facendo gli ultimi tentativi per evitare di mettere da parte 4-5 stipendi per una maledetta camera a doppio sensore... :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Io mi trovo molto bene con PHD Guiding, fa tutto lui, tu devi solo trovare una stella di guida ed il gioco è fatto.

Ciao
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie l'ho scaricato e spero di provarlo presto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Io uso sia PHD che Guidemaster, che trovo superiore in molti aspetti soprattutto per la maggiore quantità di parametri settabili e perchè funziona meglio col protocollo LX200, che però a te non interessa. Recentemente Dunque uso solo Guidemaster.
Ma nel tuo caso... Decidi pure tu:)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè quando dovevo usare l'autoguida con guidedog lo skysensor dovevo settarlo in modalità lx 200 compatibile altrimenti non andava bene.
Magari provo anche questo guidemaster, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 18:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho cominciato ad autoguidare con Astrosnap. Ora sono passato a PHD guiding, che trovo veramente fatto bene.
Non vedo l'ora di provarlo domani con la MagZero :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nmontec ha scritto:
Ho cominciato ad autoguidare con Astrosnap. Ora sono passato a PHD guiding, che trovo veramente fatto bene.
Non vedo l'ora di provarlo domani con la MagZero :wink:


...ti è arrivata la MZ 5?? Facci sapere come va, io la voglio prendere per la guida del mio tele...

Ciao!!! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Torno sull'argomento perchè ho provato con insuccesso phd guiding.
Il software non riconosce la connessione alla montatura e manda un errore sui drivers ascom.
Inoltre riconosce la toucam pro 640x480 come guida, mi apre il suo pannello dei settings (gain, luminosità, gamma, ecc.) ma a video non manda nulla, cioè rimane tutto nero.
Il bello è che ho provato guidedog, e tutto funziona bene, dalla connessione allo skysensor alla guida, tanto è vero che sono riuscito a farlo funzionare decentemente.
Secondo voi perchè phd guiding fa queste bizze?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buondì
ho debuttato anche io con autoguida sabato sera...
il setup è c8 su eq6pro webcam toucamproII e in parallelo la canon350d a 300mm
a parte il fatto che winzoz a turno non mi faceva funzionare un cacchio ..ma dopo varie prove attacca e stacca i cavi ok
php guiding diceva di essere connesso a tutto,calibra la stella e cominci ala guida.. (almeno cosi diceva) premesso che c èra del vento che portava nuvole rapide ma la stellina non è che fosse propio fermissima dentro il quadratino verde ma zompettava tutt intorno al crocicchio verde (non mi dava errore di star lost)
il risultato da 3 a 6 minuti di posa era sempre con stelle piu o meno elongate... :oops:
i settaggi di php guiding li ho lasciati di default perchè non sapevo dove toccare.. il backlash era di 0,001 in dec e ar e la velocità autoguida 0,25

alle 3 ,all'ennesimo! riannuvolamento rapido, ho ceduto alla stanchezza

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nmontec ha scritto:
Ho cominciato ad autoguidare con Astrosnap. Ora sono passato a PHD guiding, che trovo veramente fatto bene.
Non vedo l'ora di provarlo domani con la MagZero :wink:


Secondo me Astronsap ha piu funzioni di regolazione fine della guida e anche altre funzioni piu' avanzate (errore periodico , posizionamento ccd , acquisizione) pero' è un arma a doppio taglio a forza di modificare i parametetri non si riesce velocemente a capire quale sia da modificare e quale no.
Phd guiding e molto piu spartano ma ha il pregio come guidedog (anche se quest'ultimo non mi ha mai permesso di guidare decentemente) della semplicità , infatti una volta fatta la calibrazioen la guida risulta molto buona. L'ultima versione di phd con la correzione in dec avanzata mi si pianta all'avvio poche volte riesco ad usarlo.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010