1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], cfm2004 e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima luna...
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
...con una webcam rimediata della Logitech! Ho poi tentato di migliorarla don Registax, ma...

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1693

Non so se ho fatto bene, ma alla web le ho tolto il suo obiettivo e ho lasciato il sensore "nudo". Una domanda: questa foto è stata fatta senza barlow, e comunque l'ingrandimento è stato notevole, ma se volessi riprendere l'intero disco lunare?

in ogni caso, che ve ne pare? In cosa devo migliorare?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me dovresti ridurre l'esposizione, è un po' bruciata e ritoccare la messa a fuoco.
Per la luna intera ho il tuo stesso problema, e l'unica soluzione è fare il puzzle ed assemblare la luna con tot foto. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima luna...
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Non so se ho fatto bene, ma alla web le ho tolto il suo obiettivo e ho lasciato il sensore "nudo".

Hai fatto bene.
free thinker ha scritto:
questa foto è stata fatta senza barlow, e comunque l'ingrandimento è stato notevole

Non è così, è un fuoco diretto lowres, gli "ingrandimenti" notevoli sono altri! ;)
free thinker ha scritto:
ma se volessi riprendere l'intero disco lunare?

Con una webcam non conviene, perché se riuscissi ad avere una focale bassa per farla stare tutta verrebbe una risoluzione pessima, alterimenti ti tocca fare un mosaico ma è un lavoro lungo e palloso. Per la Luna intera meglio usare una reflex, si fa 100 volte prima!
free thinker ha scritto:
in ogni caso, che ve ne pare? In cosa devo migliorare?

Devi migliorare la messa a fuoco e l'esposizione, la parte sinistra è tutta saturata. Per non avere problemi di dinamica, evita di fotografare troppo vicino al terminatore (quest'ultima è una regola che vale sempre).


Ultima modifica di Mars4ever il mercoledì 5 settembre 2007, 10:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è chiaramente sovraesposta, quindi devi ridurre il tempo di esposizione; inoltre mi sembra che sia a colori, la Luna si riprendere di solito in B/N, a colori non ha senso. Per il disco lunare, come ti diceva Paolo, devi fare un mosaico, facendo una ripresa ad ogni "parte" di Luna e attaccarle tutte insieme. Per acquisire che programma utilizzi?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto non è male, avresti dovuto un pò curare meglio l'esposizione e la messa a fuoco ma sei partito bene, almeno dal mio punto di vista

Marco Bracale ha scritto:
(...) inoltre mi sembra che sia a colori, la Luna si riprendere di solito in B/N, a colori non ha senso. (...)


A tal proposito, riprendendo con una web a colori impostata su b/w c'è qualche vantaggio in termini di sensibilità o altro oppure no?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che alcuni sensori in B/N sono più sensibili di quelli a colori (il primo esempio che mi viene in mente è quello della DMK), ma non so se un sensore a colori portato in B/N sia più sensibile dello stesso senore a colori.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Il programma di acquisizione è quello della logitech! :oops: :oops:
scusate come al solito l'innnioranza, ma ce ne sono di migliori?
Riguardo l'esposizione, non saprei proprio come ridurla... :roll: Come faccio?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per cambiare i vari parametri della webcam devi aprire la schermata di controllo dei valori della webcam, nel programma che usi te non so dove sia però.

Per acquisire filmati con la webcam il più gettonato è K3ccdTools, oppure il programma del nostro andreaconsole, GigiWebCapture, scaricabile gratis dalla rete e con funzionalità molto simile a K3ccd.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Marco Bracale ha scritto:
Per cambiare i vari parametri della webcam devi aprire la schermata di controllo dei valori della webcam, nel programma che usi te non so dove sia però.

Per acquisire filmati con la webcam il più gettonato è K3ccdTools, oppure il programma del nostro andreaconsole, GigiWebCapture, scaricabile gratis dalla rete e con funzionalità molto simile a K3ccd.


Il primo citato è gratuito?
Tra i due qual'è il più semplice per iniziare?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono quasi identici, forse Gigiweb capture perchè lo trovi in italiano (non so se K3 ci sia in italiano) e sicuro lo trivi gratis, scaricabile da qua: http://www.renzodelrosso.com/modificawebcam_console.htm

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], cfm2004 e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010