1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Fabio sembrerebbe proprio un bel clone. Le caratteristiche ci sono tutte.
Ma di fatto dovresti provarla e capire se almeno ne vale la pena.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 7:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Hai detto che manca l'anello di ottone, ma c'e' la scanaluta per metterlo o e' tutto liscio?
Perche' potrebbe essere un buon indizio per scoprire se e' davvero originale o meno
Nella mia Televue 2x da 31,8 se lo sono dimenticati :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I tappi sono arancioni, esattamente come quelli della foto di Vale.
Nella mia foto i colori sono un po' alterati.

Verificherò se c'è la scanalatura per l'eventuale anello in ottone.

Ho verificato sul sito TV, nella sezione "ask Al". Si parla di un rifacimento del design della bigbarlow nel 1995, ma si tratta di differenze minime. Non si parla assolutamente di una versione vecchia senza serigrafie.

Contattare Al o altri della TV via email è impensabile, almeno tramite i normali canali del sito internet.
Proverò magari ad aprire un topic nel forum americano di CN, per vedere cosa ne pensano gli americani...

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa se mi intrometto, ma dove l'hai comprata su AM? se ti hanno tirato un bidone (come è evidente dal momento che tu ti devi fidare della dichiarazione di un privato che non è nessuno) gli chiedi un refund, gli dai un FB negativo altrimenti e se non ti rifonde subito: se l'hai pagata con paypal ti avvali della protezione di acquisto, altrimenti ti avvali dell'assicurazione della tua carta di credito, se invece l'hai pagata con bonifico o contanti, speri nell'onestà del tipo che è ben lungi dall'essere dimostrata.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 8:55 
...infatti, questa storia "non esiste"...
se nell'annuncio avesse scritto che non era marchiata, col piffero l'avrebbe venduta.
Quindi, anche fosse una vera Televue, cosa che dubito poichè solo una azienda di pazzi non mette il proprio marchio, e nel caso fosse stato "adesivo", solo un pazzo lo toglie dopo, il venditore non si è dimostrato onesto non non segnalare la cosa.
E poi la scatola, sulla quale per forza ci deve essere scritto qualcosa, dov'è?
E lo "scontrino di acquisto"?
Potrebbe persino non essere ne 2x ne apo.
Naaaa....... losca, losca, troppo losca....
inoltre lui non ti ha detto che è una Televue, ma ti ha detto che anche a lui la hanno venduta come tale, e sono due risposte ben diverse...
inoltre non essendo marchiata, anche se la Televue ti confermasse che per un periodo ha prodotto roba in "bulk", non avresti comunque la certezza che la tua non sia un clone cinese...
i cinesi sono bravi a copiare, molto bravi...
rendila e fatti ridare i soldi senza nemmeno sbatterti un istante per cercare di capire cos'hai in mano...
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:45 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora hai capito se è un clone o è originale?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho contattato nuovamente il venditore, dicendogli che dopo aver cercato informazioni questa più che una barlow TV mi sembra un clone cinese e chiedendogli quindi il refund dei soldi se non mi avesse fornito ulteriori "prove".

Mi ha risposto quasi subito, dandomi tutte le indicazioni su come rintracciare la persona da cui lui a sua volta aveva acquistato la barlow in aprile. Si tratta anche in quel caso di una vendita su astromart, ma almeno in quel primo annuncio il primo venditore specificava chiaramente che la barlow è una TV, ma senza alcuna serigrafia. Inoltre specificava che si trattava del modello senza anello in ottone e che la vite di serraggio dell'adattatore non era originale, ma funzionava perfettamente. Potete vedere l'annuncio se volete, è ancora in linea: # 494545.

Inoltre il mio venditore si è detto completamente disponibile a restituirmi i soldi nel caso decida di mandargli indietro la barlow. Si è anche riproposto di chiamare Al entro oggi pomeriggio (che lui dice di conoscere personlamente :roll: ) e di sentire da lui se gli risulta che ci siano state bigbarlow televue non marchiate in giro per gli USA.

Ovviamente non so se mi stia ulteriormente prendendo per i fondelli, cosa che potrebbe anche essere. Però quello che mi fa ben sperare è l'elevato numero di feedback, tutti positivi e anche di lunga data, che ha sia come venditore che come acquirente.

Al limite potrebbe essere stato fregato a sua volta quando ha comprato la barlow, che poi ha rivenduto in buona fede per altri motivi.

Diciamo che volgio pensare positivo....

PS: per chi fosse interessato, l'annuncio da cui ho acquistato io è il # 517006.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxbara ha scritto:
Scusa se mi intrometto, ma dove l'hai comprata su AM? se ti hanno tirato un bidone (come è evidente dal momento che tu ti devi fidare della dichiarazione di un privato che non è nessuno) gli chiedi un refund, gli dai un FB negativo altrimenti e se non ti rifonde subito: se l'hai pagata con paypal ti avvali della protezione di acquisto, altrimenti ti avvali dell'assicurazione della tua carta di credito, se invece l'hai pagata con bonifico o contanti, speri nell'onestà del tipo che è ben lungi dall'essere dimostrata.


Perché ti scusi?
Ogni idea è valida per me.
Il venditore è disponibile al refund, me lo ha confermato nuovamente. Resterebbe il problema delle spese di spedizione, che ho già pagato una volta e dovrei pagare nuovamente per inviare indietro la barlow.

L'ultima comunicazione del venditore, di pochi minuti fa, dice questo:

"Great news!
I just got off the phone with Al Nagler.....
My two minute conversation turned to be a 35 minutes!
Anyway, TV big Barlows are silk screened and IT IS possible to remove the decal.
I was assured if it has a "captive" screw on the Barlow, it is genuine. (captive meaning it doesn't come off)
His direct number is 845-469-4551 and he is there..
I feel much better.

Also I've just received email from Joe Jones (the person that sold it to me).
Waiting on his final response.
Regards
Luis"


Verificherò se c'è questa "captive" screw....
Nel caso, mi fido?
Potrei sempre sempre chiamare al numero che mi ha riportato, anche se onestamente al telefono non me la cavo molto bene con l'inglese....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Fabio

se sei sicuro di utilizzare la barlow con il cuore in pace quindi senza stare a pensare che potrebbe essere un falso allora tienila...credo inoltre che qualsiasi confronto (fatto da te o da altri) con altre barlow nagler possano essere condizionate dal fatto di sapere che potrebbe non essere l'originale...

...se la rimandi indietro ci rimetti i soldi della spedizione e ti rimarrà l'amaro in bocca per qualche giorno ma poi passerà...per una barlow forse falsa ti rimmarrà per molto tempo...

Andrea

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010