1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Requisiti per una colonna. Quali?
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Allora dopo uno sterminato numero di progetti via via abbandonati forse :D riesco a farmi un'osservatorio che verrà costruito su un solaio.
Avevo pensato ad un'altezza minima, 1 metro o qualcosa in più, in modo da tenere basso il baricentro del telescopio che sarà montato e così per evitare le vibrazioni che inevitabilmente ci saranno (uso solamente ccd al limite dsrl).
La strumentazione è una eq6 con su uno sc da 8".
Intanto vorrei progettare l'osservatorio in modo tale da asservire in un futuro anche strumentazione superiore (non si sa mai). A questo proposito non so come progettare l'insieme base + colonna + piasta e sopratutto per l'accoppiata colonna piastra non sia come dimensionarla ma neanche come farla sempre tenuto conto degli sviluppi della strumentite in futuro.
Avete idee, progetti, disegni o qualunque cosa possa essere utile, purtroppo non ho proprio idea.
Penso che il tutto possa incominciare tra un paio di settimane e vorrei trovarmi pronto con un progetto da far eseguire ad un artigiano.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
un po' di tempo fa ne ho costruita una, puoi trovare delle foto qui.
http://www.flickr.com/photos/raffaelecastellano
Se hai domande chiedi pure.
Ciao e buon lavoro.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Raffaele ti ringrazio di avermi risposto, ci speravo avendo letto il topic che riguardava la tua colonna, non ti ho contattato in privato non sapendo se stavi ancora in vacanza.
Comunque se è possibile mi servirebbe tutto il progetto, ma comunque se in privato mi dai un numero di telefono ne parliamo in modo più particolareggiato.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Italian Dome Makers
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se mi intrometto.

Da tempo esiste una mailing List che riguarda proprio la costruzione di osservatori amatoriali.

Puoi trovare tutto il materiale che ti serve.

Per specificare il tuo problema un nostro utente ha inserito un file excel dove puoi calcolare le dimensioni corrette.

In linea di massima devi fare una colonna quanto più larga possibile indipendentemente dal materiale, comunque trovi le info sui messaggi.

Spero di non esserer stato OT.

Carlo Martinelli

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Hai ragione Carlo, sono anche iscritto, ma ricordarsi tutto diventa difficile :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Carlo ti ringrazio della segnalazione e già ho provveduto a visionare il file. Il problema è che per me per colonna si intende un tubo di ferro ed ignoro completamente come si fa per fissarla al solaio o cosa ci vuole per far si che il telescopio venga montato sopra tenendo in considerazione i requisiti elencati sopra. Quindi qualunque delucidazione in merito è ben accetta.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italian Dome Makers
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Scusate se mi intrometto.
...
Da tempo esiste una mailing List che riguarda proprio la costruzione di osservatori amatoriali.
...

Di che ML si tratta? Sareni interessato visto che dovrei fare una postazione semifissa.

Ale


Ultima modifica di agambaros il mercoledì 5 settembre 2007, 14:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Italian-DomeMakers è un gruppo di yahoo-gruppi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vacanza???? Che roba e'????
Hai mp.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gammarayburst ha scritto:
Italian-DomeMakers è un gruppo di yahoo-gruppi.


Mi sono appena iscritto:
http://it.groups.yahoo.com/group/Italian-DomeMakers/


Grazie

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010