1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su un Nexstar 4Gt
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 15
Località: SIENA
Salve, ho appena comprato un Nexstar 4 Gt, avete qualche parere o consiiglio in merito...magari anche qualche esperienza in merito a questo oggetto?ogni consiglio naturalmente è ben accetto!grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nemesi,
intanto benvenuto tra noi :wink: !

Non conosco direttamente questo telescopio, quindi non posso esserti granché di aiuto.

Però dicci qualcosa in più di te.
Da dove osservi? Hai altre esperienze di osservazione astronomica, chessò, al telescopio o al binocolo, oppure ad occhio nudo?

Cieli sereni,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho letto una recensione su nuovo orione e ne parlavano benone
cmq spremilo e divertiti..!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 15
Località: SIENA
Io scrivo da Siena, il nexstar per adesso è in viaggio e nn vedo l'ora di "abbracciarlo" al più presto...Per adesso osservazioni a occhio nudo in quanto nn mi ero mai deciso di spendere soldi in oggetti, a volte troppo costosi o a volte troppo "tecnici", ma da quando ho avuto l'occasione di provare ad osservare la volta celeste tramite un CPC 8 gps, beh..le cose sono cambiate da così a così...il nexstar 4 gt mi è sembrato il giusto compromesso per l'osservazione che vorrei fare io, senza spendere cifre impressionanti, e vedere un pò se la cosa prende piede...Vi ringrazio tutti per l'aiuto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benissimo!
Preparati a qualche giorno di diluvio universale non appena ti arriverà il telescopio.... è la famosa sindrome dell'astrofilo!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 16:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto,

Iniziamo a dire che con il tuo strumento puoi vedere la luna, i pianeti (giove saturno marte venere, mercurio non l'ho mai visto, gli altri troppo lontani).

Poi puoi vedere ammassi aperti e qualche globulare, le grosse galassie tipo andromeda, le nebulose luminose. In generale tutti gli oggetti di Messier sotto un buon cielo (da quello che ho sentito spostandosi pochi km fuori siena c'è già un bel cielo) sono osservabili col tuo tubo.

Come vedi sono già tante cose!

Puoi scaricarti anche programmi free come Cartes du Ciel e Stellarium per capire come va il cielo.

Buon inizio! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un telescopio simile al tuo, come ha detto kappotto puoi vederci la luna, giove con le lune, saturno con i suoi anelli e con la divisione di Cassini (inoltre non manca Titano ), poi puoi osservare Marte(non l'ho ancora visto, ma dicono che si riescono anche a vedere i due poli), Venere con le sue fasi.......... e Inoltre Qualche ammasso aperto tra cui il più bello e più luminoso tra tutti è sicuramente l'ammasso aperto M45, e ti consiglio anche qualche altro Messier, come M42 e M44, che in questo periodo non si vedono, NON dimenticarti poi di Marte perchè il 24 dicembre, per festeggiare la vigilia di Natale ci regala la sua opposizione...... Ma non spaventarti quando arriva il telescopio, è solo la prima impressione, perchè secondo me, è vero che all'inizio è molto difficile orientarsi nel cielo(e ci siamo passati tutti almeno io sì) ma alla fine in astronomia il divertimento è sempre assicurato...... Fidati...... :) 8)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010