1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellican Nebula
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, questa è stata la prima immagine in riferimento alla mia ultima serie nella quale ho trovato notevoli difficoltà nella gestione dei toni di grigio per cui non ho eseguito le fusioni dal doppio stretch ma ho utilizzato un DDP di base al quale ho ammorbidito le parti più scure unendo un doppio stretch molto meno contrastato, a voi una valutazione dell'operato.
Epsilon 180--sxvh9--cge

Luminanza complessiva 5 ore

RGB 40 minuti per canale al Rosso ho aggiunto 2 ore di halpha.

Piccola
http://www.gioastroimage.it/4565_000009.htm

Grande per formato sxvH9
http://www.gioastroimage.it/4565_00000a.htm

Bianco Nero
http://www.gioastroimage.it/4565_00000b.htm


Gio.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 4 settembre 2007, 12:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi viene in mente il finale di una poesia:
E naufragar m'è dolce in questo mare!
:) :)
Veramente molto, molto bella.
Andando un po' contro i miei normali gusti devo dire che preferisco la versione in bianco e nero in quanto apprezzo molto di più le fini volute di gas che, nella versione colore, vengono messe in secondo piano da tutti quei punti multicolori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 13:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gio,

il dettaglio c'e', ma questo pellicano lo vedo un po' smorto...;-) puoi fargli recuperare lucentezza?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehhh si, molto bella anche per me, forse anche io darei un 5/10% di saturazione in più, ma lo dico piano piano perchè da te si può solo imparare :oops: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, anche io preferisco la BN in quanto nell'immagine a colori tendono a perdersi le sfumature, in particolare ho dovuto desaturare molto il Rosso per evitare di avere un'immagine troppo "impastata".

Ciao Nicola, ho visto che manca lucentezza ma non riesco a darla senza saturare le stelle, è per mè una nebulosa tremendamente difficile.

Ciao Gianluigi, come sopra il rosso ho scelto di desaturarlo per mantenere morbidezza e presenza delle tenui sfumature, non è detto che questo sia il metodo migliore e solamente quello che io sono in grado di fare, in mani più esperte nel gestire il tutto, il rosso potrebbe essere molto più saturo.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
stupefacente...complimenti...!!!

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:29 
Ottima immagine Giovanni.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
Ciao Renzo, anche io preferisco la BN in quanto nell'immagine a colori tendono a perdersi le sfumature, in particolare ho dovuto desaturare molto il Rosso per evitare di avere un'immagine troppo "impastata".

Ciao Nicola, ho visto che manca lucentezza ma non riesco a darla senza saturare le stelle, è per mè una nebulosa tremendamente difficile.

Ciao Gianluigi, come sopra il rosso ho scelto di desaturarlo per mantenere morbidezza e presenza delle tenui sfumature, non è detto che questo sia il metodo migliore e solamente quello che io sono in grado di fare, in mani più esperte nel gestire il tutto, il rosso potrebbe essere molto più saturo.

Gio.


Mani più esperte? :shock: ...ma chi?? :wink:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
DOLOMITICA

da amante della montagna e dei suoi infiniti spazi, questo è l'aggettivo che mi è subito saltato alla mente.
sembrano i costoni del Sasso Croce alla luce del tramonto

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho parole, complimenti è stupenda

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010