1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la foto di cui parlavo nel post M17 - pose brevi ho postato la versione maggiormente integrata e profonda di M17.
www.renzodelrosso.com/profondocielo/fot ... 7_2007.htm
Sicuramente c'è più roba sotto ma ho voluto tenere leggero il piede sull'elaborazione, questa volta, per renderla più naturale possibile.
A voi i commenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:) :)
Cosa vuoi che ti dica? Belle come sempre le tue immagini...

Non sopporto le elaborazioni artefatte e continuo a pensare che, digitale o meno, sia corretto cercare di esprimere in ogni immagine la maggiore "naturalità" possibile.
Si tratta di una sensibilità propria di chi ha lavorato per molto tempo con la pellicola e credo che il tuo approccio sia la migliore dimostrazione.
Anch'io ho ritratto M17, ma ancora non l'avevo mostrata perché avevo qualche dubbio che però la tua immagine ha fugato.
A questo punto credo che farò passare ancora qualche ora e poi la posterò.
Complimenti, come sempre.
Mandi

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:16 
Renzo a me piace molto, come dici tu, è molto naturale.
Ottima scelta.
Cordialmente
Alessandro
PS un pò + di coraggio sul formato ;-)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
naturale e' bello!

mi piace molto. Complimenti :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Anche a me piace molto..;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro Maggi ha scritto:
Renzo a me piace molto, come dici tu, è molto naturale.
Ottima scelta.
Cordialmente
Alessandro
PS un pò + di coraggio sul formato ;-)

Non mi sembra che 1600x1200 non denoti coraggio.
:wink:

Ops. Ma hai visto che sotto la foto c'è il link a quella a 1600, vero?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' meravigliosa, anche se noto meno colore sulle stelle rispetto al solito. Il resto è perfezione assoluta, morbidezza colore della nebulosa, proprio un'immagine bellissima.

Posso chiederti come hai fatto a non far uscire le striature ce tanto ci angosciano? Hai trovato il trucco?

Altra cosetta legata al colore delle stelle:
hai usato l'auto bilanciamento del bianco nelle impostazioni di dss? Io non ci avevo mai fatto caso ma da quando l'ho tolto mi escono molto di più i colori sulle stelle in particolare su quelle blu.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Normalmente non uso DSS ma questa volta l'ho voluto provare.
Non riesco a stare fermo. Devo provare sempre qualcosa.
Comunque le striature non si notano perché l'immagine è rimasta molto soft. Se la tirassi comincerebbero a venire fuori.
Per i colori delle stelle guarderò cosa si può fare. Probabilmente ho settato troppo alto il gamma in dss e mi ha bruciato un po' le alte luci.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è venuto il sopetto che tu abbia attivo il bilanciamento automatico del bianco nelle impostazioni di dss perchè ti è uscito poco blu sulle stelle come accadeva a me fino all'ultima elaborazione quando ho fatto un pò di prove e ho visto che togliendo questa opzione i colori saltano fuori.
Per le striature peccato... speravo avessi trovato al soluzione... la via che avevi sperimentato con imageplus ha sviluppi?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 15:05 
Certo che no ;-)
Così è certamente meglio godibile: ottima immagine ed ottima elaborazione.
Ciao
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010