1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 10:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hanno già detto tutti gli altri.
Io aggiungo solo che tutte le immagini hanno un aspetto di fascino. Incredibili sbuffi di luce. Regali un panorama di varie forme di morte di una stella. Siamo tutti un po' abituati alle classiche M27, M57, N7662 eccetera...

Ora entro nel merito di un piccolo tecnicismo HTML...
Quando posti il link accedo a una pagina che ha un singolo link. E' estremamente fastidioso ricliccare un'altra volta per accedere all'immagine.

Ora non lo dico a scopo critico: hai strutturato quelle pagine così perchè il tuo intento è avere più immagini per ogni nebulosa.

Ma siccome non è un discorso semplice avere tante immagini di ogni nebulosa (a meno che non ti prendi le ferie tutto l'anno :D) perchè non visualizzi direttamente l'immagine sulla pagina e le successive glie le piazzi sotto?
Magari sopra ogni immagine ci metti un "titolo" con data di ripresa...

Oppure puoi pensare a delle thumbnail...

Mi unisco ai complimenti e ti dico "quando ci vediamo?"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
Mi unisco ai complimenti degli altri. Il tuo lavoro è interessantissimo ed il tuo sito un punto di riferimento per chi apprezza questa categoria di oggetti celesti.


Grazie mille Ivaldo per il tuo apprezzamento! L'augurio che mi faccio sempre è quello che questo sforzo sia di qualche utilità agli astrofili.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Hanno già detto tutti gli altri.
Io aggiungo solo che tutte le immagini hanno un aspetto di fascino. Incredibili sbuffi di luce. Regali un panorama di varie forme di morte di una stella. Siamo tutti un po' abituati alle classiche M27, M57, N7662 eccetera...

Ora entro nel merito di un piccolo tecnicismo HTML...
Quando posti il link accedo a una pagina che ha un singolo link. E' estremamente fastidioso ricliccare un'altra volta per accedere all'immagine.

Ora non lo dico a scopo critico: hai strutturato quelle pagine così perchè il tuo intento è avere più immagini per ogni nebulosa.

Ma siccome non è un discorso semplice avere tante immagini di ogni nebulosa (a meno che non ti prendi le ferie tutto l'anno :D) perchè non visualizzi direttamente l'immagine sulla pagina e le successive glie le piazzi sotto?
Magari sopra ogni immagine ci metti un "titolo" con data di ripresa...

Oppure puoi pensare a delle thumbnail...

Mi unisco ai complimenti e ti dico "quando ci vediamo?"



Mitico Davide, grazie per i complimenti!

Riguardo al tua precisazione tecnica ti do ragione ma questa struttura è dovuta ad un preciso scopo. E' vero che è molto difficile per certe planetarie dover ritornarci sopra in nuove riprese ma io resto nella speranza che altri astrofili, come già accade, contribuiscano con i loro lavori in modo da far accrescere l'archivio e fornire sia un riferimento per altri astroimagers sia per futuri scopi di indagine scientifica. Ne approfitto nel dire che se in passato qualcuno mi ha spedito delle immagini che poi non ho inserito me le può rinviare in quanto a suo tempo ho avuto problemi tecnici...

Ritornando alle tue considerazioni: accedendo alla pagina relativa alle immagini amatoriali cliccando su una delle voci elencate si apre una seconda pagina che contiene l'immagine effettiva, questo sistema serve nel momento in cui abbiamo bisogno di fare dei confronti con altre immagini; la pagina che contiene i link rimane aperta e consente di continuare la navigazione mantenendo quelle immagini scelte per i nostri confronti. Se visto in questo modo il sistema è utilissimo ed io stesso ne faccio largo uso, ma può essere un pò rognoso per l'utente che vuole dare una semplice occhiata...purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Infine, questo sistema mi obbliga a fare ordine in vista di futuri apporti di immagini e materiale in modo da non dover in futuro fare ritocchi massivi e viste le dimensioni che sta raggiungendo questo database è meglio pianificare prima!

Alla tua domanda "quando ci vediamo?"....rispondo purtroppo: "gran bella domanda!" :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia quanto lavori!!! Sei veramente da elogiare, io mi accontenterei di un 5%...

Propongo una raccolta di fondi nel forum per attrezzarti con un buon CCD...chissà cosa ci combini :lol: :lol: ,

complimenti ancora per la costanza e per i risultati metodici,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Bel lavoro!!..e report completo! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto belle Diego..
ma soprattutto una strada percorda da pochi.

Io di immagini te ne ho mandate 2 ma non le hai mai considerate :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Mamma mia quanto lavori!!! Sei veramente da elogiare, io mi accontenterei di un 5%...

Propongo una raccolta di fondi nel forum per attrezzarti con un buon CCD...chissà cosa ci combini :lol: :lol: ,

complimenti ancora per la costanza e per i risultati metodici,

salutoni


Grazie del commento Gianluigi!!
Io dico sempre che quando c'è la passione c'è tutto, a prescindere della strumentazione buona o modesta che stiamo utilizzando...per ora mi accontento e cerco di sfruttare al massimo quello che ho pensando che fino a pochi anni fa tutto ciò era per me fantascienza e l'unico sistema era l'osservazione visuale (dove persevero ancora ma più raramente)!

Vediamo se questo inverno riesco a fare il passo verso un CCD senza dover mettere in asta un rene su Ebay! :lol:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antoniosforza ha scritto:
Bel lavoro!!..e report completo! ;-)

Ciao
Antonio


Grazie Antonio!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
molto belle Diego..
ma soprattutto una strada percorda da pochi.

Io di immagini te ne ho mandate 2 ma non le hai mai considerate :mrgreen:


AHHHHHH! Due immagini?!?!? mmmh...non le ho considerate probabilmente a causa dell'ultimo Armaggheddon che ha coinvolto l'HD del computer dove ho perso un bel pò di materiale!
Chis rimandamele che le inserisco!

Grazie dell'apprezzamento!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Diego, davvero imponente il lavoro che stai portando avanti. Ci fai vedere oggetti dei quali neppure sospettavo l'esistenza.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010