1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
immagino, mabuni, che tu intenda trovare un metodo veloce per uno stazionamento molto preciso per foto a lunga posa, infatti per la semplice osservazione io ci metto non più di 5 minuti senza far danni al pavimento e rischiare una causa di divorzio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
tuvok ha scritto:
immagino, mabuni, che tu intenda trovare un metodo veloce per uno stazionamento molto preciso per foto a lunga posa, infatti per la semplice osservazione io ci metto non più di 5 minuti senza far danni al pavimento e rischiare una causa di divorzio :D


Esatto, altrimenti mi darei del sadomasochista :-)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
mmm
la soluzione del "disegnino" l'ho provata con pessimi risultati, ho constatato che è praticamente impossibile rimettere esattamente la montatura nello stesso posto affidandosi a dei segni sul pavimento, è sempre necessario un ritocco allo stazionamento (e ciò fa perdere ogni vantaggio), l'ideale è proprio mettere tre "monete bucate" in cui si infilano i tre piedi con tolleranza assolutamente minima.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
tuvok ha scritto:
mmm
la soluzione del "disegnino" l'ho provata con pessimi risultati, ho constatato che è praticamente impossibile rimettere esattamente la montatura nello stesso posto affidandosi a dei segni sul pavimento, è sempre necessario un ritocco allo stazionamento (e ciò fa perdere ogni vantaggio), l'ideale è proprio mettere tre "monete bucate" in cui si infilano i tre piedi con tolleranza assolutamente minima.

antonio


Questa soluzione ideale, l'hai provata?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, una domanda.
Ma quando devi togliere la montatura smonti tutto o la colonna + montatura vengono solo spostate così come sono?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Marco, una domanda.
Ma quando devi togliere la montatura smonti tutto o la colonna + montatura vengono solo spostate così come sono?


Il mio strumento è sempre tutto montato e, avendo le rotelle, lo trascino in un angolo coperto del terrazzo quanto non osservo.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora il sistema dei tondini di metallo con incavo è sicuramente quello più preciso.
L'unica cosa è la certezza che non si spostino (tipo fare un foro e murarceli)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Allora il sistema dei tondini di metallo con incavo è sicuramente quello più preciso.
L'unica cosa è la certezza che non si spostino (tipo fare un foro e murarceli)


Il foro purtroppo non posso farlo... stavo pensando d'appiccicare delle rondelle con foro interno piccolo alla piastrella. Cosa ne dici?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La rondella deve avere uno spessore e un foro tale che la montatura resti esattamente e sempre nella stessa posizione. Per questo altri ti consigliavano il disco con l'incavo.
Comunque per incollare userei una bella resina epossidica bicomponente magari con un po' di calore tipo torcia da idraulico per farla indurire meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Mabuni1982 ha scritto:
tuvok ha scritto:
mmm
la soluzione del "disegnino" l'ho provata con pessimi risultati, ho constatato che è praticamente impossibile rimettere esattamente la montatura nello stesso posto affidandosi a dei segni sul pavimento, è sempre necessario un ritocco allo stazionamento (e ciò fa perdere ogni vantaggio), l'ideale è proprio mettere tre "monete bucate" in cui si infilano i tre piedi con tolleranza assolutamente minima.

antonio


Questa soluzione ideale, l'hai provata?


purtroppo ancora non l'ho ancora realizzata, l'ho vista fatta però c'era troppa tolleranza nei fori e non andava un granchè bene :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010