1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
...CCDSOFT è stato il mio sw preferito fino a qualche mese fa e penso di conoscerlo bene...

Ottimo, allora fai una prova con quello. Se continua a funzionare bene come ha fatto negli anni scorsi è possibile che ci sia un problema in MaxIm, ma almeno ti tranquillizza sul fatto che la camera non abbia un guasto. Capitasse a me sarebbe la prima cosa che vorrei escludere...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino, se non c'è l'autodark potrebbe accadere che un pixel caldo nel sensore funga da 'specchio per le allodole'.

Per xgio:
I tanti parametri di controllo dell'autoguida in MaxIm, pur essendo di una certa complessità, permettono di perfezionare manualmente la guida in corso di ripresa, fino ad ottenere dei risultati molto buoni. Non saprei più farne a meno. Non posso dire lo stesso per CCDSoft (che ho abbandonato), mentre non conosco AstroArt.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
I tanti parametri di controllo dell'autoguida in MaxIm, pur essendo di una certa complessità, permettono di perfezionare manualmente la guida in corso di ripresa, fino ad ottenere dei risultati molto buoni. Non saprei più farne a meno. Non posso dire lo stesso per CCDSoft (che ho abbandonato), mentre non conosco AstroArt.

Visto che mi sono comprato MaxIm e che ne parlate tanto bene come strumento per la ripresa mi sa allora che alla prima occasione lo proverò. Mi spiace un po' per la funzione @Focus di CCDSoft... ormai sono viziato. Tra l'altro visto che ho anch'io una ST-8 posso verificare se mi da lo stesso problema che da a Vittorino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
Visto che mi sono comprato MaxIm e che ne parlate tanto bene come strumento per la ripresa mi sa allora che alla prima occasione lo proverò. Mi spiace un po' per la funzione @Focus di CCDSoft... ormai sono viziato. Tra l'altro visto che ho anch'io una ST-8 posso verificare se mi da lo stesso problema che da a Vittorino.


Probabilmente stiamo uscendo un pò fuori tema, ma comunque è il caso di proseguire sulla discussione.

Con MaxIm (ed anche con CCDSoft) puoi utilizzare FocusMax. E' un software esterno gratuito che funziona in modo spettacolare e ti fa una messa a fuoco impeccabile in meno di un minuto. Probabilmente è il più apprezzato da tutti i grandi astroimager.
Unico neo: la prima volta che lo si utilizza bisogna fare una sessione di apprendimento (VCurve) che richiede circa 5 minuti.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Probabilmente stiamo uscendo un pò fuori tema...

Si, e io dovrei dare il buon esempio.
:oops:

Gianni Benintende ha scritto:
Con MaxIm (ed anche con CCDSoft) puoi utilizzare FocusMax.

Si, conoscevo FocusMax. Ci ho provato un paio di volte, ma con il mio setup sembra funzionare meglio @Focus. Non mi sembra un grave problema comunque. Nessuno mi proibisce di fare il fuoco con CCDSoft e poi chiuderlo ed aprire MaxIm per la ripresa. Vi farò sapere, in un altro topic però!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Vittorino ,
anche a me ha dato quel tipo di problema.

Come se di colpo i dati provenienti dalla guida sparissero , diventa tutto di colpo nero!

Sinceramente non ricordo come avevo risolto e mi spiace non esserti di aiuto con una soluzione "scientifica". Ma avevo risolto:) concedimi la smemoratezza dopo 6 mesi di inutilizzo.
Quello che puoi fare , prima di lanciare le pose , quelle vere, e' realizzare una falsa posa di qualche
secondo , interrompere e poi lanciare la sequenza .
Quel problema lo dava solo alla prima posa e agli inizi , quando ho rimesso a posto il setup. Poi non si era piu riproposto . Se riesco a ricordare qualcosa in piu te lo posto .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Come se di colpo i dati provenienti dalla guida sparissero , diventa tutto di colpo nero!

esatto.
quindi aspetto un tuo ritorno di memoria :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. L'altra notte ho provato per curiosità a riprendere con Maxim DL. Effettivamente anche a me la stella guida sparisce dopo un po'. Non ho capito bene cosa accada, ma credo c'entri l'autodark, difatti disabilitandolo non succede più.

Sarà la forza dell'abitudine, ma io non l'ho trovato migliore di CCDSoft in fase di ripresa, ne per l'autoguida ne per la messa a fuoco (@Focus a parte). Mi ha invece incuriosito la possiblità di effettuare riprese in modalità TDI, ma quando ho iniziato a giocarci il cielo s'è coperto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mal comune mezzo gaudio?! :?

What's TDI :oops:

Ieri sera non mi ha fatto + lo scherzo, è abbastanza random.
L'unica varaizione che ho fatto è stata aumentare i tempi di intervallo tra la correzione e l'acquisizione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
  • Si, io te l'ho detto per tranquillizzarti sul fatto che il problema non è nella tua camera, ma piuttosto in MaxIm DL.
  • TDI = Time Delayed Integration, quella buffa modalità che produce strisce di immagini con i motori della montatura spenti (conosciuta anche come Drift Scan).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010