1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: secondo voi è possibile?
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:43
Messaggi: 34
Apro questo topic, per sapere con precisione se è possibile modificare la "forza di gravità". Nel senso.. rendere il peso maggiore o minore rispetto a quello attuale terrestre.. nessuno si è mai interessato a questo fenomeno, sempre se fosse possibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 1:55 
Salvo smentite attualmente ci si serve di un campo elettromagnetico

Per esempio i treni a Levitazione Magnetica in qualche modo si servono di un campo E.M. per annullare il loro peso, e pertanto la Forza di Gravità, così da poter sollevarsi e scorrere su di una particolare rotaia_

Se invece ti riferisci alla pura eliminazione del peso di un oggetto qualsiasi questo non è possibile, almeno per ora, anche se in laboratorio si tenta sempre di trovare la soluzione; comunque bisogna sempre applicare una forza uguale e contraria e generarla all' interno dell' oggetto_

Se mi permetti ti consiglio la lettura delle tre leggi di Newton e delle ricerche condotte da Viktor Schauberger_

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Edo-IK3BEW ha scritto:
Salvo smentite attualmente ci si serve di un campo elettromagnetico
Per esempio i treni a Levitazione Magnetica in qualche modo si servono di un campo E.M. per annullare il loro peso, e pertanto la Forza di Gravità, così da poter sollevarsi e scorrere su di una particolare rotaia_


Si ma semplicemente perchè sommi (vettorialmente) due forze opposte.
Hai due magneti che si respingono con una certa forza, pari alla forza peso del treno.

Equivalente a sollevare il treno da terra con un elicottero, per esempio, o con una gru.

Se la domanda fosse posta nel senso: "è possibile ridurre o eliminare l'attrazione gravitazionale che si esercita tra due corpi privi di massa (senza ricorrere ad altre forze)", non saprei rispondere, ma mi sembra proprio di no.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Se la domanda fosse posta nel senso: "è possibile ridurre o eliminare l'attrazione gravitazionale che si esercita tra due corpi privi di massa (senza ricorrere ad altre forze)", non saprei rispondere, ma mi sembra proprio di no.

Io direi che non c'è attrazione gravitazionale in quanto due corpi privi di massa non sono soggetti ad attrazione gravitazionale reciproca (sempre che esistano corpi privi di massa)
:lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi è possibile?
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
miky1989 ha scritto:
Apro questo topic, per sapere con precisione se è possibile modificare la "forza di gravità". Nel senso.. rendere il peso maggiore o minore rispetto a quello attuale terrestre..


La forza di gravità terrestre (a quello sei interessato) si applica con maggiore o minore intensità a qualunque corpo dell'Universo in misura dell'inverso della distanza da essa. Quindi questa forza c'é, se ne può al più diminuire o aumentare l'effetto (e cioè l'accelerazione impressa ad un corpo) con un'altra forza, ma non si può agire sulla forza di gravità stessa. In tal senso anche un propulsore di un vettore Saturn combatte la forza di gravità o l'elica di un elicottero.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 19:10 
Condivido pienamente!!

Per Renzo I Fotoni sono privi di massa ed è su questi che vengono condotti parte degli esperimenti_

Per chi volesse approfondire l' argomento :

www.americanantigravity.com

ciao a tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I fotoni sono privi di massa "a riposo"
Il che non è una differenza di poco conto, visto che si muovono appunto a velocità relativistiche

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intendi dire se la costante gravitazionale G può variare?

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:43
Messaggi: 34
gippo ha scritto:
Intendi dire se la costante gravitazionale G può variare?


esatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
miky1989 ha scritto:
gippo ha scritto:
Intendi dire se la costante gravitazionale G può variare?


esatto


Ah, ecco.
Per quanto ne so, è una costante, cioè non dipende dalle proprietà dei corpi o dell'ambiente che li circonda. Questo sempre in ambito terrestre. Per gli altri ambiti in cui vale la relatività, passo la palla a qualcuno che ne sappia più di me :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010