1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro, direi che non è niente male, e considerando che stai sfornando una foto dietro l' altra, penso che non aspetteremo molto per vederla ancora più bella,
complimenti,

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Elaborazione con DDS

Perdona la mia ignoranza: ku fu "DDS"? :shock:

pedro2005 ha scritto:
Per estrarla dal grezzo ho dovuto elaborare molto a fondo. :evil:
Inoltre il riduttore di focale vignetta, quindi sono necessari i flat fatti alla perfezione.
Poi bisogna ribilanciare tutti i colori perchè il riduttore tende al rosso. :evil:
Vabbè... ecco la schif :? ... fotografia :oops: :

Nonostante - dalle tue stesse parole - l'immagine finale sia il risultato di una complessa elaborazione, devo dire che mi piace molto. E ciò è positivo perché avendo io esattamente la stessa combinazione di strumenti (salvo che il riduttore è della Meade, ma non credo cambi un granché), ero assai interessato a vedere che risultati potesse offrire.

Ultima domanda: l'hai "ritagliata" o no? Perché se la risposta è "no", allora è ancora meglio perché vuol dire che le stelle sono decenti anche verso i bordi del campo... :D

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie ragazzi :oops: ... Non volevo neppure postarla...
Infatti solitamente ci metto poco ad elaborare (non sono molto pratico), ma questa era piena di difetti, una cosa incredibile.
E inoltre abituato alle vostre M31... qui non si vede neppure M31.
Mi rifaccio che la riprendo da casa, e forse mi salvo in corner.
@Cristian Cernuschi: l'immagine è croppata, data la vignettatura ho ritagliato subito 1/4 di formato. Poi tirando l'elaborazione uscivano ancora difetti ai bordi ed ho ritagliato ancora...
@Gianluigi Bianchi: pensa che ho "parcheggiate pure una M45 ed un M15... li voglio ritoccare un pò perchè non mi convincono.
Una volta le mie immagini mi piacevano subito, poi frequentando voi non sono mai contento. Fate di quelle immagini...
@esordini: DSS è il software free DeepSkyStacker, lo trovi in rete.
Se hai già tutto prova pure tu, se devi acquistare qualcosa... te lo sconsiglio. L'immagine è croppata.
Grazie ancora, qui imparo e mi stimolate a fare sempre meglio.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pedro2005 ha scritto:
@esordini: DSS è il software free DeepSkyStacker, lo trovi in rete.

Grazie. Secondo te (ed altri) è meglio di software più blasonati (AA4, Maxim DL, Iris, etc.)?
pedro2005 ha scritto:
Se hai già tutto prova pure tu, se devi acquistare qualcosa... te lo sconsiglio. L'immagine è croppata.

Non ti preoccupare, ho già tutto. Non devo sborsare un centesimo, ma solo avere la voglia di fare una prova :D

E comunque, non bisogna dimenticare che il sensore di una DSLR è già perdona poco, per le sue generose dimensioni (~ diagonale di ca. 27 mm). Chissà che un CCD come il mio (Atik 16HR, diagonale di 11 mm) non sia sufficientemente piccolo da stare tutto entro il campo corretto...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
DDS ha il pregio di essere di facile utilizzo, ma dopo aver pulito i grezzi e fatto l'allineamento e la media meglio passare a programmi più completi.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Pedro e complimenti per la ripresa e per l'elaborazione, davvero una bella immagine!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Pedro... :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 9:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Complimenti Pedro. Di che marca l'80ED? Difficoltà nell'interfacciare il riduttore tra 80 e la Canon?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie a tutti :D :oops: :)
l'80Ed è marchiato Ziel.
Se hai tutti i componenti (SC/T2 Meade del riduttore f3.3, 2"/T2, riduttore f6.3) ti conviene provare, altrimenti lascia perdere...
Non vale la pena.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti ho l'orion 80 ed e il riduttore di focale meade f6.3, perchè ho sc 9.25 e la canon 350d, siccome sono nuovo si può mettere la riduzione di focale e cè il miglioramento, scusate se magari ripeto cose magari già dette grazie e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010