1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], linlin e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Volevo comunicare al forum, per chi fosse interessato, che da oggi è in vendita, sul sito william Optics, il nuovo spianatore/riduttore f/0.8x FFIII che promette di essere migliore dei due precedenti, speriamo...

Cmq è in vendita al prezzo promozionale di 199$ invece di 239$, solo per i primi 50 pezzi.

Lo spianatore sarà effettivamente disponibile per la spedizione dal 17 agosto ma si può già prenotare al prezzo promozionale.

Io l'ho fatto: mi assumo quindi l'onere di essere la prima cavia non appena l'attrezzo sarà a mia disposizione:)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Finalmente, dopo diversi giorni di mal tempo, sono riuscito a fare il primo test con il nuovo Spianatore/riduttore della WO, sebbene ci fosse la luna e molta umidità, e soprattutto sebbene mi trovassi sul ballatoio di casa a Milano :)

Da questa immagine di sadr e nebulosità limitrofa, però, si nota già come la curvatura sia stata completamente corretta!!!!
Lo Spianatore/riduttore funziona molto bene. Soptrattutto vista l'enorme curvatura che era presente in sua assenza, evidente nelle mie precedenti immagini.
Il forte cromatismo presente sulle stelle, invece, è causato dal filtro UHC-E che ho usato per tirare fuori un minimo di nebulosità. Senza filtro il cromatismo scompare, insieme alla nebulosa :), anche se per il momento non posto altre immagini.

In altre immagini ancora ho notato che, in caso di messa a fuoco leggermente non corretta, ai bordi, ma molto ai bordi, viene fuori un pò di astigmatismo, come avevo appreso da altri test eseguiti da altri utenti del forum della William Optics.

Media di 10 riprese da 3 minuti.

http://forum.astrofili.org/userpix/457_sadr_media_1.jpg

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 10:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi postare il ritaglio di un angolo al 100% di ingrandimento?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
si, lo faccio stasera da casa...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Vignetta il nuovo riduttore?
Con che tele lo usi?
Grazie mille :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Io lo uso sul mio AstroTech AT80 upgradato con l'APOGRADE della WO.

La vignettatura è stata completamente eliminata, la lente è grande quasi il doppio dello spianatore versione II :)
Meccanicamente è davvero ben fatto: si può smontare in tre parti separate!

Dovrebbe andare bene anche su strumenti da 110mm, per quelli più grossi stanno ancora testando.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Un ragazzo del forum della WO ha postato un confronto tra il nuovo spianatore FFIII ed il TeleVue sul suo 80mm Super APO:
Dal confronto emerge che il WO sebbene corregga meglio del TV, produca un pò di astigmastismo ai bordi, che varia di orientamento rispetto al fatto che il fuoco sia leggermente IN o OUT.
Il televue non produce astigmatismo ma di contro aggiunge un pò di cromatismo, oltre alla non perfetta correzione fino al bordo.

Dipende dai gusti :) e dalla disponibilità economica...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ecco qui i 4 angoli della mia immagine in formato 100%:

Top left
http://forum.astrofili.org/userpix/457_TL_1.jpg

top right
http://forum.astrofili.org/userpix/457_TR_1.jpg

bottom left
http://forum.astrofili.org/userpix/457_BL_1.jpg

bottom roght
http://forum.astrofili.org/userpix/457_BR_1.jpg

si nota un leggero astigmatismo, dalla forma un pò a croce di alcune stelle molto vicine al bordo e poco altro. Cmq rispetto a prima per me è quasi un miracolo.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
giusto per capirci posto il link di una mia vecchia immagine di un'altro post, senza spianatore :)

http://forum.astrofili.org/userpix/457_ngc7000s_1.jpg

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], linlin e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010