Renzo_Del_Rosso ha scritto:
gasturbine ha scritto:
A proposito...i satelliti hanno pure una rotazione sul proprio asse????
Poteva forse trattarsi non di un satellite ma di un rottame spaziale?????????
Michele
Tutti i satelliti ruotano attorno almeno a un asse preferenziale. Ciò permette di migliorare la stabilità termica in quanto non vi sarà mai una parte maggiormente soggetta di un'altra all'irraggiamento solare.
Per quanto riguarda il rottame spaziale penso proprio di no.
Dalle dimensioni che dici doveva essere abbastanza grosso e in orbita bassa per cui, se fosse stato un rottame spaziale (di regola molto più piccoli dei satelliti sempre che non siano uno stadio del vettore che è stato lanciato) doveva essere in fase di rientro ma in quel caso avresti dovuto vedere una scia di detriti dovuti alla disintegrazione.
Beh, in realtà i satelliti ruotano soprattutto per altri motivi. In genere per stabilizzare l'assetto per effetto giroscopico, anche se ormai utilizzano quasi sempre ruote d'inerzia.
Però, considerando che difficilmente un satellite viaggia ad una quota inferiore ai 180-200 km (satelliti spia soprattutto), e in genere dai 400 km in su, per le orbite basse, e considerando le dimensioni medie dei satelliti (qualch metro), mi sembra strano possa essere stato un satellite quello avvistato.
Forse un "rottame spaziale"?
Non sono da escludere comunque nemmeno altri "oggetti volanti" tipo palloni sonda.
Un bolide, mi sembra strano che non avesse altri effetti luminosi.
Allo stato delle cose, va considerato UFO, nel senso che non è possibile dire cosa sia con certezza.
Sto tenendo d'occhio la mailing-list dell'UAI sulle meteore, ma per ora non segnalano nulla.