1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Val sul sito di Marco menichelli e scarichi nightskyobserver

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Kr33P ha scritto:
Ecco un caso dove il libro di Albano potrebbe essere utile :D
Se riesco a trovare due dannati minuti ti mando qualche mappa di oggetti NGC :wink:


Ohi bentornato Salvo...spero che le ferie siano andate bene, poi mi racconterai con calma! :wink:

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 13:02 
Te ne elenco un po' di quelli "estivi" del mio suddetto libercolo:
- Nu Draconis: una bella doppia nella testa del Drago
- Omicron1 Cygni (aka 31 Cigny): una bella tripla un po' a destra di Deneb
- IC 5146 (aka Nebulosa Cocoon): un po' a sinistra di M39
- Cr 399 (Ammasso di Brocchi): un po' a destra, a metà strada fra Vulpicola e Sagitta
- La "E" di Barnard: un po' sopra e a destra di Altair
- IC 4665, IC 4756 e NGC 6633: un "trio" di ammassi aperti un po' sopra M11, a destra
- la "falsa cometa" nello Scorpione, con NGC 6321 e Cr 316
- NGC 7789: un annasso galattico in Cassiopea
- NGC 457: l'ammasso "E.T." sempre in Cassiopea
- NGC 752: ammasso in Andromeda
Poi cerca un po' di "Melotte"... ;)


Ultima modifica di Fede67 il domenica 2 settembre 2007, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Ok ringrazio Fede per l'elenco e Renzo per il programma! Direi che per ora sono apposto :wink:

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interstellar Overdrive ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Con Astroplanner
http://www.ilangainc.com/astroplanner/
puoi "pianificarti ciò che vuoi... ;)


Che programmone però....e quanti mesi ci metto per imparare ad usarlo?!? :)

io ci ho messo qualche mese
comunque la parte di pianificazione è semplicissima una volta imparata

tuttavia il catalogo completo ngc richiede la registrazione ovvero comprare il software


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
con questi due:
http://www.binomania.it/angolodellibro/deneb/deneb.php
a cui aggiungere "oltre messier" edito da orione e uno sky atlas pocket ne hai per i prossimi 30 anni e te li puoi portare sul campo senza perderti in internet....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NGC 7293, 7009 e 891.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 14:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ma la NGC253 Dollaro d'argento non la vogliamo proprio osservare??? :D

E perchè no la NGC772, NGC247...

Il quintetto di Stephan, ottima sfida.
Catalogato NGC7317 - 18 - 19 - 20

Un pochettino più a nord c'è la bella NGC7331.

Poi la Blue Snowball, NGC7662...

E una curiosità: questo è il periodo di NGC1 e NGC2 :)
I primi 2 oggetti del New General Catalogue, ovviamente partendo dal punto gamma.
Le galassie sono in Pegaso a confine con Andromeda.
Sono galassie ellittiche, piccole e deboli. Ma è proprio questo il bello, il gusto di vedere i primi 2 oggetti NGC :D

Tutti questi oggetti sono tranquillamente alla portata del tuo 12" ;) Quindi....divertiti!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metto tutto in lista per lo star party di sabato in Trentino! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Ok diciamo che sono apposto per il resto dei miei giorni, comunque non sarebbe male avere una sorta di guida in cui siano elencati gli oggetti di maggior interesse per ogni mese, esclusi i Messier naturalmente!

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010