1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 Hargb
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho provato, ieri ho fatto scatti per la crominanza della planetaria, sono 2x5' R
3x5' G
5x5' B
dopo è arrivata la luna e ho chiuso la baracca,
la luminanza è l'immagine in Ha postata qualche giorno fa.

Tutti i consigli sono ben accetti, il colore è bello ma è pure tosto :?
http://forum.astrofili.org/userpix/123_m27rgb_finale_web_1.jpg

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 12:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte le stelle molto colorate la nebulosa è da schianto!!!!

edit: è già finita sul desktop...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino A COLORI !

Complimenti, chi ti ferma +.

Un salutone Paolo.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si, il colore un po' "tosto" ma non troppo, e l'immagine è gradevolissima. I dettagli, già visti nella versione B/N sono strepitosi.
Complimenti.
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!
Confronto ai miei primi tentativi di colore, sei avanti anni luce. :)
Le emanazioni h-alfa più esterne siano grige perché le esposizioni colore erano troppo brevi per dare un contributo?

PS: molto bello il campo stellare così colorato. Ma è "veritiero" o ci sono dei bilanciamenti da fare?

PPS: scusa la tempesta di domande ma sto guardando anche io come fare il colore. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Hargb
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
sbuffa alla grande !
bella !
Nico
p.s.
mi pare vada un po' sul viola ..


Vittorino ha scritto:
Ci ho provato, ieri ho fatto scatti per la crominanza della planetaria, sono 2x5' R
3x5' G
5x5' B
dopo è arrivata la luna e ho chiuso la baracca,
la luminanza è l'immagine in Ha postata qualche giorno fa.

Tutti i consigli sono ben accetti, il colore è bello ma è pure tosto :?
http://forum.astrofili.org/userpix/123_m27rgb_finale_web_1.jpg

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Molto bella!
Confronto ai miei primi tentativi di colore, sei avanti anni luce. :)
Le emanazioni h-alfa più esterne siano grige perché le esposizioni colore erano troppo brevi per dare un contributo?
ESATTO, causa luna ho interrotto le pose, ho voluto elaborare le immagini comunque, per iniziare a prenderci la mano con questa tecnica, visto che i frames rgb erano si pochi ma decenti

PS: molto bello il campo stellare così colorato. Ma è "veritiero" o ci sono dei bilanciamenti da fare?
ho usato AA4 con la sua funzione della tricromia che da un bilanciamento ottimo di partenza(almeno per me che sono impedito) poi a gusto personale, per i dati che ho ha disposizione, ritocco i livelli e le curve delle 3 componenti colore.

PPS: scusa la tempesta di domande ma sto guardando anche io come fare il colore. :)

FAi bene, il problema è che sono anch'io alle prime armi :(

Per colore "tosto" intendete quello delle stelle o della nebulosa? (o entrambi)

Grazie a tutti per i feedbacks

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010