aggiungo un'ultima cosa sullo "sfruttamento delle ottiche".
E' vero che un buon 8 pollici esibisce dettagli maggiori, è però anche vero che il problema seeing a volte ammazza anche ottiche molto performanti.
Io uso un rifrattore da 8 pollici ma non sempre questo esibisce immagini più dttagliate di quello da 13 che ho in parallelo.
Il che solo per dire che se il sito da cui osservi non è "perfetto" forse è meglio che ti orienti davvero un "piccolo" rifrattore da 10-12 cm. piuttosto che su un s-c o mak da 8-9 pollici, soprattutto se fai dell'osservazione visuale il tuo maggior impegno astronomico e lasci la fotografia come saltuario divertimento o la abbandoni del tutto (come per altro faccio io).
Se invece vuoi fotografare giove e saturno allora rivolgiti a un s-c da 8-9 pollici o a un buon mak da 7... come detto dagli altri.
Paolo
|