1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna 01/09/07 - Megrez 80 - D400
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'altra sera era troppo tardi per tirare fuori l'Lx200, mi sono divertito a testare la D400 con il piccoletto sulla vixen sp.
Il riultato è questo.....

http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?full=true&pic_id=2094

E' la media di 48 fotogrammi allineati con registax.
La foto è chiaramente croppata.

Salutoni a tutti.

roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo, io non riesco a farcela stare tutta insieme :(
Mi piace. Devo impratichirmi con questo registax, sembra andare per la maggiore. :)

Lo potrei usare per assemblare un puzzle della luna?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
usala pure come vuoi, mi fa piacere che ti sia piaciuta!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Roberto. Gradevole nei contrasti. Si notano i segni di giuntura
in alcuni frames.

@Paolo: Registax è un bello strumento, anche se intuitivo non è detto che
sia da usare solo "al volo". Prendi pratica e poi vedrai ;) Per quanto riguarda
i mosaici non è adatto. Puoi usare con la stessa facilità iMerge per preparare
i mosaici di frames già elaborati con registax. Io uso PS2 per i mosaici.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 3:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarà che sono le 5 del mattino e che la lontananza dagli strumenti per più di 1 mese mi sta facendo male ma....
non noto segni di giuntura nella foto...è un mosaico???
Sbaglio o la Luna ci entra tutta nel Megrez 80?
Gradevolissssimi i contrasti....mi stai facendo venire voglia, surfone! :)

Ora è che butto fuori il takkino...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I segni sono dovuti probabilmente al multipoint di registax. ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si credo anch'io che siano un artefatto creato da registax, la foto non è un mosaico.
La luna ci sta fin troppo.... il crop è all'incirca 1800x1800 la foto originale sarebbe 3888 x 2592.

Devo dire che il megrez fino ad ora ha dato solo soddisfazioni. :lol:
E' un po' tanto piccolo per il deep, ma anche in quel campo non è proprio da buttare, basta avere la pazienza di fare esposizioni lunghe.... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 10:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto ha scritto:
I segni sono dovuti probabilmente al multipoint di registax. ;)


Si, dormivo, è vero: se ne è parlato :oops:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010