1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Catalogo ARP
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercando su internet,mi è sorto un dubbio sul catalogo di Arp il n°degli oggetti del catalogo è 338 o 645??


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
338. :)

http://nedwww.ipac.caltech.edu/level5/A ... tents.html

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie,è proprio qui che avevo trovato 338 mentre sul sito di miotti e altri sul database del telescopio LX 200 avevo trovato il n°645, a questo punto direi che 338 è il n°dell'intero catalogo e 645 il n° delle galassie contenute.Grazie ancora per avermi chiarito l'idee.
MARCO MATTORRE

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Ciao Marco, figurati!

Concordo con te che 338 è il numero di galassie peculiari studiate e classificate da Arp mentre 645 protebbe essere il totale degli oggetti presenti nelle foto (direi che si tratta di un numero "commerciale" più che altro).

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Grazie,è proprio qui che avevo trovato 338 mentre sul sito di miotti e altri sul database del telescopio LX 200 avevo trovato il n°645, a questo punto direi che 338 è il n°dell'intero catalogo e 645 il n° delle galassie contenute.Grazie ancora per avermi chiarito l'idee.
MARCO MATTORRE

338 già

http://www.willbell.com/HANDBOOK/arp.htm

lascia stare i siti di venditori o cinesate elettroniche

se possibile vai alla fonte


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 20:27 
... ma che bel libriccino... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
... ma che bel libriccino... ;)

volevi vederloper caso? al momento l'ho prestato (se me lo dicevi prima)

avevo comunque fatto delle scansioni su alcune pagine riguardo a una delle tante analisi che fanno gli osservatori usa rispetto a noi
te ne metto una
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 92c#168424

un arp che hai visto anche tu tra l'altro :P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 3:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
... ma che bel libriccino... ;)


Straquoto.............sbav.........

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 6:39 
Stargazer ha scritto:
volevi vederloper caso? al momento l'ho prestato (se me lo dicevi prima)


...sisi....
e non ho fretta....
l'inverno "galattico" è lungo... ;)
ps: "prima" non lo sapevo che ce lo avevi...
ma comincio a sospettare che tu abbia praticamente tutti i libri...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Stargazer ha scritto:
volevi vederloper caso? al momento l'ho prestato (se me lo dicevi prima)


...sisi....
e non ho fretta....
l'inverno "galattico" è lungo... ;)
ps: "prima" non lo sapevo che ce lo avevi...
ma comincio a sospettare che tu abbia praticamente tutti i libri...
:D :D :D

no no per quello me ne mancano

ad esempio questo
http://books.google.com/books?id=HfxgpM ... cf7_siR2Vs

purtroppo ormai introvabile e spero prima o poi la willmann si decidi a ristamparlo magari in versione approfondita come per l'arp

tuttavia c'è un sostituto free altrettanto valido di reiner e jim shield
http://www.biophysik.uni-freiburg.de/Re ... ickson.pdf
in risposta alla lucrata di quello fatto da alvin huey
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1409

da usare poi con i commenti di ray cash imho
http://members.aol.com/anonglxy/combine.htm

ecco io prediligo sta roba qui ai descrittivi di albano ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010