1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 'Rimessaggio' telescopio
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
ciao,

ho preparato una serie di zanche per riporre il tele + montatura in box anziche tenerlo in studio, almeno finche' non arrivera' il gelo (se quest'anno arrivera'), ma mi e venuto un dubbio: il tele l'ho messo orizzontale, posizione non 'naturale', ci possono essere problemi ??

grazie

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
specchio in alto, apertura in basso, cosi' non ci si deposita la polvere!
...attento che cade però!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 15:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
specchio in alto, apertura in basso, cosi' non ci si deposita la polvere!
...attento che cade però!!


Ma per favore... se c'è il tappo non si deposita comunque... (anche se un po' entra in ogni caso)
Lascialo in orizzontale è più "sicura" come posizione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
specchio in alto, apertura in basso, cosi' non ci si deposita la polvere!
...attento che cade però!!

Non sono d'accordo. Meglio la posizione orizzontale e con il focheggiatore in basso.
Così non si deposita polvere neanche sul secondario. :)
In ogni caso, non è che entrino chili di polvere in un tele a riposo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 12:39 
Io fisserei sulle zanche un motore da lavatrice, così il tubo ruota sempre e la polvere non si deposita da nessuna parte...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
Pilolli ha scritto:
free thinker ha scritto:
specchio in alto, apertura in basso, cosi' non ci si deposita la polvere!
...attento che cade però!!

Non sono d'accordo. Meglio la posizione orizzontale e con il focheggiatore in basso.
Così non si deposita polvere neanche sul secondario. :)
In ogni caso, non è che entrino chili di polvere in un tele a riposo.


ok allora lo lascio cosi.. il focheggiatore in basso mi rende il tutto piu' bilanciato essendo pesante.
Per la polvere ho fatto comunque un sacco di copertura oltre al tappo ovviamente

grazie

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Vabbè, io c'ho provato! :roll:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
free thinker ha scritto:
specchio in alto, apertura in basso, cosi' non ci si deposita la polvere!
...attento che cade però!!


Ehi.. ricorda che spesso il pulviscolo atmosferico è piu leggero dell'aria... quindi la polvere ci si puo depositare ugualmente..

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010