1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 24 e 28 agosto
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 4_0419.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 8_0322.jpg
Nell'ultima immagine sembra proprio che, almeno nell'emisfero "290", la sabbia si sia ormai calmata. Il fatto che finalmente si inizi a vedere qualche dettaglio nel blu è una buona indicazione del miglioramento della trasparenza dell'atmosfera. Il seeing forse è un po' sovrastimato, il contrasto è elevato ma non la risoluzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 21:00 
Bello!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime. Vedo che la tempesta si sta placando e mi sa che pure io "ritorno su marte" ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....molto belle Mars!!! Complimenti... ma una domanda, come hai ottenuto 10m di focale?? Proiezione di oculare? Quale?

Grazie e ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre molto belle Mars... Sono curioso anche io di riprovare...

Purtroppo fin'ora, nonostante l'altezza del pianeta, con una focale già di 5 metri circa il pianeta si sdoppia continuamente a causa della turbolenza del seeing

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravo :shock: , complimentoni :shock:
Vedo che su Marte ci dai dentro :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Bravo :shock: , complimentoni :shock:
Vedo che su Marte ci dai dentro :D
Ciao :wink:



...altrimenti non si chiamerebbe mars for ever!!! hehehe :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mars hai poi risolto/capito come mai si presentava quel problema dei cerchi concentrici? Sulla foto del 28 (stupenda, tra l'altro) non li vedo, mentre un po' sì nel canale rosso (come quelle che avevi postato per quel problema) della foto del 24.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle foto Mars!

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
come hai ottenuto 10m di focale?? Proiezione di oculare? Quale?

Sì, ortoscopico Japan Optik su Tele-extender variabile Meade. Ha un'estensione di 35 mm, e mettendolo al minimo faccio 7 metri e al massimo 10.

Lead Expression ha scritto:
Mars hai poi risolto/capito come mai si presentava quel problema dei cerchi concentrici? Sulla foto del 28 (stupenda, tra l'altro) non li vedo, mentre un po' sì nel canale rosso (come quelle che avevi postato per quel problema) della foto del 24.

Hai ragione, mi ero dimenticato di dire gli sviluppi della storia. Le ultime volte ho provato a smanettare i parametri di acquisizione della web per capire se poteva cambiare qualcosa, e mi è sembrato che venisse un po' meglio con gamma al 20-30% invece che 0, e abbassando la posa e alzando il gain. Ora col rosso metto l'otturatore a 1/50 e guadagno praticamente max (mentre prima usavo 1/33 e 75-80%), col verde 1/33 e col blu 1/25. Ma ho più l'impressione che l'artefatto se ne stia andando per i cavoli suoi! :roll:
Come giustamente hai notato, nell'ultima foto c'è sì il bordo brillante (che probabilmente ha anche un fondo di verità dovuto all'atmosfera, dato che lì è più spessa e impedisce di vedere il suolo) ma non più il controbordo nero interno. Sperèm...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010