1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che scala Antoniadi è?.......
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
......se per sette giorni filati sono riuscito a usare un 4mm Kellner(chi lo possiede sa di cosa parlo)+barlow 2x per la bellezza di 500x su Giove?
Si l'immagine non era delle migliori ma sia Europa che Io erano visibili sul disco di Giove,la macchia rossa era un pugno nell'occhio visibile anche al bordo del pianeta,bande e festoni sembre visibili,ma che rendevano meglio con la metà degli ingrandimenti.
A 250X Giove era una foto a colori che lasciava senza fiato anche per chi come un mio amico non sapeva quasi nemmeno esistesse Giove.
Tutte le sere salivo a casa lasciando perdere amici,moglie e compagnia bella per potermi deliziare per un'ora con quel gioiello che se ne stava lassù incurante degli ingrandimenti,pensavo sarei potuto spingermi a 2000000X se ne avessi la possibilità.
La sera prima di partire in un sol boccone mi sono visto transito macchia+transito Io+ombra di Io.Era come fare l'amore. :D
Tutto questo con il tele mezzo fuori e mezzo dentro al balcone di casa.
La temperatura era sui 35/38° "giorno e notte",l'umidità altissima tutte le sere delle mie vacanze.Il deep era impossibile perchè la Luna imbiancava il cielo da Nord a Sud.
Giove mi ha lasciato senza fiato ed a fatto nascere la passione ad un mio carissimo amico che mi ha sommerso di domande.Adesso è già alla ricerca di un tele per il planetario ed ha avuto i primi battibercchi con la moglie:lol:

Credo di aver toccato la 1/1 antoniadi.Sulla luna si notava la turbolenza solo a 500X,a 250 era perfettamente ferma.

Ciao
8)

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...l'unica cosa che mi viene in mente è......
CHE CU*O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Malve invidioso....

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 15:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Malve è autorizzato a togliere l'asterisco :D
Salvo, che descrizione esagerata!!! :D :D :D

Quante volte hai osservato i pianeti?
Credo che tutto quanto sia stato favorito dall'umidità, veramente alta anche a Bari e a Tropea (VV), sede della mia settimana di vacanza

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Giuro che non è esagerata,anchio ero sorpreso.Non tanto per aver raggiunto i 500X una sera,ma perchè succedeva tutti i santi giorni :shock:
I dettagli sotto le mie indicazioni le notava da subito anche un mio amico che non ha mai osservato in un telescopio.E mi guardava incredulo ogni volta che mettevo l'occhio nell'oculare e saltellavo e sudavo come se fossi in preda alla follia.
Per i pianeti non ho tanta esperienza,ho osservato Giove con seeing quasi sempre pessimo e Saturno con qualche serata buona.Venere e Mercurio idem (ma questi ultimi quasi li odio)
E il fatto di notare subito certi dettagli con la mia poca esperienza la dice lunga sulle condizioni atmosferiche.
Lo so è incredibile ma è successo :D :D

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se hai anche osservato l'1, ma c'era un seeing da paura. Ho camminato sulla luna a 1000x ingrandimenti con zero turbolenza, sembrava di toccarla. Mai successo di tirare cosi in alto. O_O

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
AstroPaolo ha scritto:
Non so se hai anche osservato l'1, ma c'era un seeing da paura. Ho camminato sulla luna a 1000x ingrandimenti con zero turbolenza, sembrava di toccarla. Mai successo di tirare cosi in alto. O_O


No il giorno 1 non ho osservato,ma 1000x sarebbe troppissimo.
Già a 500X dopo un minuto facevano male gli occhi a furia di sforzarli per distinguere i dettagli.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010