1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby, davidevilla e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie[/quote]
Io ti dico la mia ....
Il buio c'è, e non ho mai avuto questo tipo di problema per quelle volte che ho frequentato il party.
Come ho già scritto io preferisco il campo perchè vengo in tenda, perchè c'è molto spazio, perchè non è affollato, perchè non ci sono gli espositori che presentano gli strumenti... perchè non voglio rischiare che qualcuno inciampi nei cavi e poi per sfruttare la serata concentrati in quello che si deve fare.
Nella parte alta del campo ci sono i servizi del campeggio tra cui delle prese elettriche a cui ci si può allacciare ( con prolunghe adeguate), se non la portano distrubuendola come due anni fa nelle varie zone del campo.

Per sicurezza una batteria me la porto.

ciao[/quote]

Ok, credo che mi accamperò anche io al campo, munito di tutto l'indispensabile per essere elettricamente indipendente, sperando non serva.
Bella l'idea la tenda ma non avendo mai campeggiato mi impaurisce un pò il freddo.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
/quote]

Ok, credo che mi accamperò anche io al campo, munito di tutto l'indispensabile per essere elettricamente indipendente, sperando non serva.
Bella l'idea la tenda ma non avendo mai campeggiato mi impaurisce un pò il freddo.[/quote]

Paura ingiustificata, se osservi non dormi :wink: in tenda ci vai all'alba, con il sole che ti riscalda. :lol: :lol:
Portati un buon sacco a pelo non da spiaggia e anche vestiario pesante non si sa mai :wink:
ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
birillo ha scritto:
Anche l'osservatorio non e' granche': si, e' vero che c'e' l'80 cm, ma funziona quando funziona :cry:
Ci sono numerosi strumenti installati in osservatorio, ma non ho ancora capito come si riesce ad averli a disposizione.
Quell'osservatorio e' il classico bidone all'italiana, poco utilizzato, funziona male ed se non hai la tessera dell'Unione Valdotaine (spero si scriva cosi') non puoi averlo a disposizione per una notte.
Una volta sono partito apposta dalla Romagna perche' avevo prenotato due notti, pero' queste le ho passate accanto al tecnico che non ci cavava un ragno dal buco per capire perche' non puntava gli oggetti.
:shock:
Forse ci saro' anch'io: come ci riconosciamo ?


Non commento, ma io lo dico da sempre che non funziona nulla.
Ho collaborato all'inizio dei tempi con loro, ma a distanza di 4 anni i problemi tecnici non mi pare siano stati mai risolti. Poi ho lasciato perdere...vivo in una valle a 1700 metri e non ho bisogno dei loro strumenti (loro per modo di dire).
Mi fermo altrimenti parlo troppo :evil:
Dalla Romagna? Spero tu abbia chiesto i danni.
Non è una questione di partiti, ma di competenze, ma visto che il principale utilizzo è a scopo didattico gli strumenti che hanno sono più che sufficienti anzi....

La piazzetta si riempie anche di curiosi, e di macchine che passano (anche per andare al campo sportivo) e che inevitabilmente illuminano (anche se la piazza viene schermata con dei pannelli) fare foto è un problema. Il campo sportivo è più a monte, riparato e un po' più fuori dalla portata dei curiosi.

Vestirsi pesanti è imperativo, non abbiate paura di insossare una tuta da sci, mal che vada vestite a cipolla e togliete qualche strato se proprio siete calorosi, comunque dalle mie parti (1700 m) non ho mai superato i 10 °C (ieri 8) la notte, e in queste sere c'è anche un'umidità pazzesca con buona pace del mio Meade 10".

Tornando a noi dove ci si trova?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se tutto va bene, dovrei esserci anche io, insieme ad altri 4 (o più) soci del Circolo Astrofili di Milano.

Per riconoscerci, almeno per me, pensavo semplicemente di stampare il logo del forum su un foglio, insieme al nick, ed attaccarlo sul telescopio (spero che il circolo mi molli il LB 10"), altrimenti incollerò il foglio sul mio tele personale sperando che qualcuno non calpesti o inciampi contro il tutto :cry: Infatti ho un piccolo dobsonino 150/750 ed è proprio rasoterra...

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Harij01 ha scritto:
Se tutto va bene, dovrei esserci anche io, insieme ad altri 4 (o più) soci del Circolo Astrofili di Milano.

Per riconoscerci, almeno per me, pensavo semplicemente di stampare il logo del forum su un foglio, insieme al nick, ed attaccarlo sul telescopio (spero che il circolo mi molli il LB 10"), altrimenti incollerò il foglio sul mio tele personale sperando che qualcuno non calpesti o inciampi contro il tutto :cry: Infatti ho un piccolo dobsonino 150/750 ed è proprio rasoterra...


Mi sembra una buona idea :wink: i punti di incontro potrebbero essere distinti in due momenti di base per iniziare la sera, pomeriggio tardi del venerdì e la mattina del sabato.
Per Venerdì
I punti di incontro per la piazzetta lascio a chi pensa di stare li di definire le modalità , per chi viene al campo sportivo, possiamo posizionarci verso la parte terminale, quella più all'interno rispetto all'ingresso.
Io ed altri avremo in dotazione il sacco di Osvald per cui saremo inconfondibili.
Sabato verso le 10:30 possimo andare nell'anfiteatro posto di fronte alla piazzetta dove facevano l'estrazione dei premi e la festa di addio per riunire i due gruppi di osservazione, per cui iniziamo a scegliere piazzetta o campo.
Inizio io
Osvald Venerdì campo ; XXXXXX venerdì piazzetta
yyyyy venerdì " ; zzzzzzzz " "
ecc ... chi si aggiunge riporta l'elenco nel suo post, così l'ultimo contiene tutti i nomi.

OK :?: dite la vostra, ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma posizionarsi nei pressi dell'osservatorio con il proprio telescopio è consigliabile o no?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
Ma posizionarsi nei pressi dell'osservatorio con il proprio telescopio è consigliabile o no?


Poco, dato che saresti decentrato rispetto alla festa, l'osservatorio non c'entra nulla con questo tipo di manifestazione.
Vedrai che gli astrofili non si metteranno li.
Ti ritroveresti tra le scatole chi va a visitare l'osservatorio.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK.

Allora meglio il campo sportivo, si è assieme agli altri ma senza troppa confusione...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so ancora esattamente quando e quali giorni verrò su, siamo in 4 auto che partono in carovana da Milano e sto ancora aspettando che il giro di messaggi arrivi a tutti.
Appena so qualcosa faccio sapere!

Tra l'altro, in quanti che vengono hanno un minidobson (cucciolo da 150mm) come il mio?

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine

FANTASTICO !!! Questo forum è magnifico....allora, le adesioni ad oggi sono:
:arrow: Paolo555 (Varese) :arrow: Monica ( :?: ) :arrow: Nmontec (Milano) :arrow: Skymap (Torino) :arrow: Giuliano (Alessandria)
:arrow: Esordini (Genova) :arrow: Birillo ( :?: ) :arrow: Astrofabio (Varese) :arrow: Osvald+5 sacchi (Varese) :arrow: Massimiliano (Val d'Aosta) :arrow: Darkstar (Torino) :arrow: Harij01+4 (Segrate)
:arrow: 10micron (Torino)

Non male......

Io proporrei di posizionarci tutti al campo, che ne dite ? Così possiamo fare conoscenza

Cieli sereni 8) 8) 8)

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby, davidevilla e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010