1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi se è per il peso, forse l'alluminio ha un altro concorrente! Si tratta dell'acciaio inox! Vi spieghiamo meglio: tra le tante cose che stiamo cambiando,vogliamo intubare il nostro tele!
Gira di qua, gira di là, abbiamo trovato nel salernitano una ditta che tratta anche canne fumarie in acciaio inox per l'appunto.
Tabelle alla mano, un bel tubo da 35cm di diametro in acciaio inox (spessore 0,5mm) pesa molto di meno dello stesso tubo in alluminio (con spessore 1mm).
Che ve ne sembra?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
giuki84 ha scritto:
Ragazzi se è per il peso, forse l'alluminio ha un altro concorrente! Si tratta dell'acciaio inox! Vi spieghiamo meglio: tra le tante cose che stiamo cambiando,vogliamo intubare il nostro tele!
Gira di qua, gira di là, abbiamo trovato nel salernitano una ditta che tratta anche canne fumarie in acciaio inox per l'appunto.
Tabelle alla mano, un bel tubo da 35cm di diametro in acciaio inox (spessore 0,5mm) pesa molto di meno dello stesso tubo in alluminio (con spessore 1mm).
Che ve ne sembra?


a me sembra che c'è qualche errore, giuky.
se non ricordo male, ma con google è facile verificare, l'acciaio dovrebbe pesare almeno tre volte più dell'alluminio, quindi, "tabelle" alla mano il tubone di alluminio (pur con spessore doppio) deve pesare di meno!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
giuki84 ha scritto:
Tabelle alla mano, un bel tubo da 35cm di diametro in acciaio inox (spessore 0,5mm) pesa molto di meno dello stesso tubo in alluminio (con spessore 1mm).
Che ve ne sembra?

Per quanto mi ricordi il ferro pesa circa 7,8 gr/cmq mentre l'alluminio 2,5 gr/cmq (un rapporto vicino a 3).
Tutte le strutture che devono essere leggere e rigide (vedi il settore aeronautico ed automobilistico da competizione) sono sempre state costruite in lega di alluminio e successivamente in materiale composito.
L'acciaio va bene per la viteria, se non si può scegliere l'ergal o il titanio!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
In effetti, tabelle alla mano...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi è proprio vero, forse c'è stato qualche malinteso tra noi e il commesso! Le domande sono state tante, le risposte pure, e di numeri e calcoli non ne parliamo proprio, quindi cadere in errore era facile...
Chiediamo scusa per qualche informazione sbagliata!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
errare umanum est, perseverare ovest

:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, rettifico! Andando a riguardare il preventivo fattoci " a volo a volo", il confronto era tra un tubo di acciaio inox 0,5mm e uno di pari dimensioni, di alluminio da 1,5mm di spessore, non 1 mm! Secondo il preventivo, un foglio di acciaio inox da 1mt x 1mt e spessore 0,5mm peserebbe sui 4kg, mentre un foglio di alluminio da 1,5mm pesa più di 5kg...concordate? In quanto a robustezza, in più, il tubo di acciaio, seppur più sottile di uno in alluminio, era molto più rigido e difficile da deformare, anche perchè provvisto di due bordature alle estremità.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 1:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

giuki84,
allora se la matematica non è un opinione
ed il peso specifico dell'acciaio inox e 3 volte l'alluminio

una lastra di acciaio di un metro quadro,
dello spessore di mm.0,5,pesa quanto una lastra
di un metro quadro di alluminio dello spessore di mm. 1,5 :wink:

Comunque,visto che li adopero per lavoro tutti o giorni
e le tabelle le ho in mano sempre ( per vederne i costi )

un metro quadro di acciaio inox da mm. 0,5 pesa kg.4,0

un metro quadro di alluminio da mm.1,5 pesa kg. 4,050.

Per il mio Newton,ho adoperato l'acciaio inox da mm.0,6
questo per via della minore dilatazione termica,rispetto
all'alluminio ( circa la metà e più )

Tieni presente che dovrai,comunque rinforzarlo
con degli anelli all'interno,perchè 0,5 o 0,6 mm.
sono pochi ed il tubo tende a flettersi con il peso
della cella e dello specchio,fuocheggiatore ecc...

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 13:01 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
Alluminio.


Perché? :?


Perchè il carbonio per acclimatarsi ci impiega una vita.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono vari topic sull'argomento nei quali inteveniva anche Massimoboe che lavora il carbonio.
Riassumendo il discorso il carbonio, se fatto a modo, non ha questo problema ma siccome certi tubi sono fatti con carbonio (poco) e altri materiali termoisolanti (tanto) ci possono essere dei problemi, soprattutto se si tiene il tubo in casa con riscaldamento acceso e poi si porta fuori per osservare subito.
Io non ho mai avuto di questi problemi con il C9 carbonio perché lo tengo a temperatura ambiente in una stanza senza riscaldamento d'inverno e comunque apro la scatola e tolgo il coperchio e il tappo prima conra di cominciare a montare la montatura. Quando è tutto pronto per l'osservazione il tubo è acclimatato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010