1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 0:11 
Cari amici,

finalmente il C14 è arrivato! Questo pomeriggio ho potuto montarlo subito, rimuovendo la piastra Losmandy e sistemando il tubo su anelli Parallax Instruments, ovviamente sulla Paramount.

Stanotte, dopo un riallineamento polare (ottenuto entro 30")e un veloce modello TPoint, ho effettuato la prima ripresa: M57. Si tratta di 3 immagini, ciascuna integrata per 4 minuti senza guida, alla notevole scala di 0.57"/pixel (!).

La luna invadente e la rapidissima elaborazione hanno permesso di raggiungere questo risultato:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 57_c14.jpg

Debbo dire che il nuovo tubo rende giustizia alla montatura, che con il nuovo carico e la focale ben più spinta conferma le sue ineguagliabili caratteristiche.

Cieli sereni,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il sabato 1 settembre 2007, 18:49, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per l'acquisto!!!!

Che spettacolo dovrebbe essere "giocare" con un setup come il tuo... complimenti!!!!

Facci sognare con le immagini che otterrai.
Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'immagine,che ccd hai usato?
Sembra che questa montatura sia di ottima qualità,sapresti dirmi quanto pesa la montatura e l'ottica?Grazie e buone immagini.
Marco Mattorre

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh... bella accoppiata...
4 minuti con quella focale e senza guida... fantastico.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca,

spero che da oggi inizierai una cura efficace per guarire
dalla terribile malattia contratta in questi ultimi tempi:
LA STRUMENTITE

Guardatevene tutti in giro c'è una brutta infezione virale! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il sabato 1 settembre 2007, 9:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci starò attento,comunque il virus gira stò per acquistare u meade LX 200 R 12" e diversi accessori e appena finito di pagare,penso già a un dobson o un buon apo,forse dovei andare in farmacia per l'antibiotico!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bella bella.. la mount credo sia una Paramount.. bhè è già un mount altamente professionale.. diciamo che ci compriamo un'auto per quanto costa..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...bè se non la possiede lui, che è un'astrofisico, un'attrezzatura del genere!!! :shock:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 12:36 
Ciao a tutti!

Marco: la camera è una SBIG ST8-XME, NABG, mentre la meccanica è una Paramount ME.

L'ottica pesa sui 20 kg (stando ai dati del costrutture), mentre la montatura pesa quasi esattamente 30 kg, cui vanno aggiunti altri 30 kg (nel mio caso) per i contrappesi.

Danilo: hai ragione da vendere! se trovi una cura, sii così gentile da riferire ;)

Ric: debbo dire che il costo della montatura, che già conoscevo per averne usate tre nelle varie edizioni, mi pare pienamente giustificato dalle specifiche e dalle prestazioni (ovviamente molto dipende dalle necessità osservative).

Cio' che mi ha lasciato senza parole è stato misurare un errore periodico appena inferiore ai 2" PICCO-PICCO (ossia +/- 1"), senza PEC!

Cieli sereni,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il sabato 1 settembre 2007, 12:54, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si infatti.. la conosco la mount e vale tutti i soldi che hai speso.. ammazza che valori.. e con il PEC hai provato?

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010