1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti

Come spesso mi capita durante i periodi di depressione osservativa causa tempo ignobile, mi metto a pensare su come migliorare la mia attrezzatura. Da tempo sono attratto dai focheggiatori crayford con demoltiplica per il mio SC, per la voglia di trovare un fuoco migliore eliminando i noti limiti di questo schema ottico. Certo un moonlite sarebbe il top ma, considerando che sono solo un semplice visualista, mi sembra una spesa eccessiva da affrontare per le mie necessità. Insomma cerco una buona alternativa e ricordo a Milano, di aver toccato con mano gli sky instrument di Aleph, che non mi parevano male. Ho visto anche il Geoptik che è un bell'arnese ma ora è disponibile solo per rifra e Newton.

Qualcuno possiede uno Sky instruments, GSO oppure William Optiks per darmi qualche suggerimento e le sue impressioni?

grazie mille

Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno che sa qualcosa? :(

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 20:19 
ciao,io ti posso dire che il moonlite che ho avuto è una favola,così come i WO,ma non credo che in visuale i geoptik sfigurino,anzi,ne ho provato uno e mi pareva comportarsi molto bene.
spero di esserti stato utile :wink: :D
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Marco

Io sarei portato per il WO perchè Sky e GSO mi sembrano di qualità inferiore. Il geoptik (ho visto quello per rifrattore) fa impressione. E' enorme e pesa più di 1kg, mi hanno detto che tra poco uscirà quello per gli SC. Il moonlite è il top, ma costa davvero troppo e nell'usato non si trova mai!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010