1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 con la 350D
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ecco il risultato del penultimo novilunio a metà Luglio.
Si tratta della solita Laguna ripresa con l'Intes MK69 e Canon 350D modificata. L'integrazione totale è di 128 minuti (16x8m).
La trasparenza di quella notte era solo discreta e in Val D'Aosta M8 è veramente bassa.

Ho fatto molto fatica ad elaborarla perchè la classica calibrazione e stacking con Image Plus mi restituiva un'immagine molto rumorosa (+14 gradi per una camera non raffreddata sono tanti), piena di puntini neri sulla nebulosa. Questo nonostante:
16 riprese in dithering
15 dark (dalla mia libreria)
16 flat
Dopo 3 tentativi falliti ho rispolverato DeepSkyStacker scaricando la nuova versione 2.6.3
Non ero riuscito mai a tirar fuori una sola immagine combinata (qualche bug?) ma questa volta nonostante il mio pessimismo è andata alla grande. Pochi click ed ha elaborato da solo la bellezza di 47 immagini in venti minuti con un risultato finale soddisfacente.
Mi sono allora imbarcato nell'elaborazione in Photoshop che mi ha occupato per un paio di sere (le cose devono maturare lentamente). L'elaborazione è stata fatta con tecniche standard senza troppi fronzoli (livelli, curve, bilanciamento colore, saturazione, Maschera Sfuocata, Neat Image e ancora Maschera sfuocata). Visto i primi ritorni ho proseguito la scelta filosofica della morbidezza e della lettura anche nelle alte luce senza zone di saturazione.

Ecco il risultato finale. http://forum.astrofili.org/userpix/1117_20070714_M8_e1_1024_1.jpg

Saluti

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine ma forse un po' troppo "rosata".
Inoltre il fondo cielo è un po' scuro.
Cosa vuoi farci, è il mio carattere toscano che porta sempre a criticare tutto e tutti (me per primo) :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Alex, c'è tutto, pulizia, colori, definizione.

Quoto Renzo per le impressioni sul rosso e sul fondo del cielo ma voglio rimancare che il lavoro mi pare davvero ben curato (!).

Mi pare ci stia anche un formato + grande considerato il tutto.

Bravo, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo al parere di chi mi ha preceduto per quanto concerne la dominante, mentre il fondo cielo non mi dispiace.
Personalmente trovo l'immagine molto bella e curata.
Complimenti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella foto, forse un pelo scuro il fondo cielo, il quale porta ad avere un passaggio netto dal cielo alla nebulosa.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Alessandro, mi piace. Giusto per unirmi al parere di Renzo, forse un pochino di rosso in meno non dispiacerebbe, ma va anche bene così.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto ben fatta!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Molto bella, e anche se il colore non è proprio naturale... rossa così mi piace proprio :D . Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima, complimenti!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella foto, complimenti
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010