1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio strumentazione - dobson
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Ebbene sì, dopo un bel po' di tempo di riflessioni, ho deciso di vendere il rifrattorino per passare ad un dobson.
Ora la domanda è: 200 o 250mm? Ovviamente 250 sarebbe migliore, ma già col 200, quanto guadagnerei rispetto al mio rifrattore?

L'idea è di prenderlo su www.telescope-service.com , che ne pensate?

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
5 volte in più di raccolta luce (un paio di magnitudini). Non è poco.
E faccio il raffronto con il 20
Se si parla del 25 si parla di oltre 7,5 volte.
Per l'acquisto senti anche Tecnosky. Il prezzo dovrebbe essere compresa la spedizione mentre TS la spedizione l'aggiunge.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Ti consiglio anch'io di sentire Tecnosky. Io ho comprato un mesetto fa il GSO 10" e sono davvero molto contento dell'acquisto... tra le altre cose Giuliano lo fornisce con delle comode viti con manopole per la collimazione del secondario e del primario... allo stesso prezzo di TS! Con garanzia in Italia... cosa da non sottovalutare.

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Grazie dei consigli...ho dato un'occhiata su Tecnosky, ma ho visto che il 200/1200 viene 100 euro in più rispetto a telescope-service, non credo che lì ci mettano 100 euro di spedizione :roll:

Comunque, la differenza in visuale tra il 200 e il 250 è abbastanza marcata?

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arciere, vai dritto col 10". e non ci pensare. Sono convinto che se prendi il 8" dopo poco tempo ti mangi le mani di non aver preso la misura superiore.

Anch'io un po' mi pento di non aver comprato subito il LB 12", però devo dire che il passaggio da 10 a 12 è decisamente più oneroso e al momento dell'acquisto, non avendo esperienza con questi tuboni, non me la sono sentita.

Nel tuo caso, la differenza di prezzo non è tanta e quindi.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il venerdì 31 agosto 2007, 21:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Oddio, sarebbero comunque 150 euro + accessori, però effettivamente non vorrei poi dover (voler) rifare la spesa dopo poco! Come trasportabilità come siamo?

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 12" GSO e devo dire che è "imponente"
Occupa un bel po' di posto in macchina però, in effetti, quando lo porti a giro non è che devi anche caricare altre 4 persone.
La rocker box è un po' una rottura di scatole in quanto occupa molto posto.
Io ho fatto alcune modifiche per renderla più comodamente trasportabile.
Ora la smonto e la rimonto in cinque minuti dovendo avvitare solo due viti invece delle 14 che sono necessarie. In teoria potrei anche non avvitare neanche quelle due ma con quelle la struttura è robusta almeno quanto la versione con 14 viti avvitate.
Inoltre mi sono dotati di un "freno" per poter variare la pressione sull'asse di declinazione.
Comunque, se puoi, prendi almeno il 10"
Le misure le vedi sul sito. Guardi in macchina il posto che hai e ti regoli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
10" senza dubbio....se prendi un dobson prendilo grosso!
Fidati!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 17:57 
A dire il vero, i tedeschi ci mettono proprio 80 euro di spedizione.
E se ti arriva "difettato" devi mettercene altri 160:
80 per spedirglielo ed 80 per riaverlo...
pensaci... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo...vai con Giuliano e non te ne pentirai!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010