peppe74 ha scritto:
caro renzo perke' sarebbe impossibile che io abbia fatto una posa di 8m.
con la mia eq6? la posa da 8m e' allegata nel post precedente, se non
vuoi crederci va bene,sappi pero' che a me di inventarmi le cose proprio
non me ne frega, io il 27 maggio sto a camp. felix vieni cosi vedi come
funza la mia eq6 con l'80 tripletto apo s.v. a 8 MINUTI di esposizione
Peppe74. Se rileggi con attenzione il mio post forse capisci il mio pensiero.
Una esposizione su qualsiasi montatura per un periodo pari alla completa rotazione della vite senza fine vuol dire che il suo periodismo è ridottissimo per cui, in teoria, potresti anche fare pose da 16 minuti visto che i successivi 8 avrebbero lo stesso risultato.
Però, poiché il periodismo si manifesta in maniera molto più accentuata alle basse declinazioni secondo la formula che ti ho scritto, un periodismo di 6 arc sec, per fare un esempio, già di per sé ottimo per quella montatura, è stato ridotto dalla declinazione degli oggetti ripresi e dalla focale dello strumento che da una risoluzione inferiore a un lunga focale.
E' una disamina della foto e di quanto hai dichiarato.
Se riprovi a fare la stessa ripresa su M81 con una postazione polare perfetta come era quella della foto in questione (non dimentichiamolo e riconosciamo anche questo) quasi sicuramente riottieni lo stesso risultato. Ma se vai su M16, per esempio, le pose così lunghe saranno ben più difficili e, aumentando la focale, i problemi aumenteranno.
Per quanto riguarda il venire a campo felice mi dispiace ma declino l'invito. Non voglio fare quasi 1000 Km fra andata e ritorno per controllare una montatura che, so già, essere in buone condizioni. Ho altri programmi per il fine settimana, fra l'altro.
Grazie comunque per l'invito.
