1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per l'ottica ottima

il ritchey cretien è infatti uno dei migliori schemi a riflessione per l'assenza di aberrazioni geometriche, con un campo piano e incisione molto buoni

poi l'rc ha lunghissima focale e abbiam abbinato il takahashi 102/880 per una focale corta..

e poi davvero dovresti vederlo.. fatto da dio.. focheggiatore elettronico magnifico abbiam messo una diagonale 2" william optics dielettrica guarda fatto proprio bene

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che meraviglia!
Aspetto la prima luce e spero che lo sfruttiate meglio di come stanno facendo con gli strumenti qui dalle mie parti.
Come ve lo siete finanziato?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Hai una foto "da lontano" dell'osservatorio, per capire come siete messi?
...come non detto, ho "seguito i links"... ;)

PS: come mai la scelta di fare un osservatorio così bello ad una quota così bassa?


questo non lo so di preciso..
forse per comodità..
del tipo meglio usare l'osservatorio sempre e rinunciare al cielo perfetto o usarlo 1 volta al mese e avere un bel cielo...

poi perchè gli introiti derivano dalle donazioni e quindi in parte dai visitatori.. perciò un osservatorio discretamente "accessibile" è migliore da questo punto di vista di un osservatorio in nepal..

poi tutto ha i suoi pro e contro.
personalmente forse lo avrei cercato di costruire in un posto meno vicino alla città però al tempo non c'ero e cmq credo non sia stato tutto deciso ovviamente ma si è guardato anche alla disponibilità dei siti..

cmq per la stroria dell'osservatorio...
http://www.astrofilivicentini.it/origini.htm

cito qualche passo :


Cita:
Una costruzione di questo tipo deve soddisfare alcuni importanti esigenze, anche considerando che i possibili costi erano per noi proibitivi. Deve essere lontana e riparata dalle fonti di luce, deve sorgere su una altura in posizione elevata, possibilmente servita da strade per l' accesso. Non è facile trovare la combinazione di tutte queste caratteristiche.Ci demmo da fare, girammo in lungo e largo i Colli Berici, ma gli sforzi profusi non diedero risultati. Fortuna volle che un nostro socio, l' ing. Giuseppe Beretta, venisse a conoscenza che il Gruppo Alpini di Arcugnano era alla ricerca di una sede. Il Comune di Arcugnano nella persona dell 'allora sindaco Dott. Zuin metteva a disposizione il terreno , il geometra sig. Primo Pasetto prospettó la soluzione del problema, indicando il sito dietro le scuole elementari di via S.Giustina, bisognava costruire un unico edificio con doppia finalitá, con requisiti di ubicazione e costruzione necessari. Incominciava a manifestarsi in noi tutti, la speranza che forse il nostro obiettivo era raggiunto. Dopo riunioni, decisioni, carte bollate, notaio e vari inghippi burocratici abbiamo firmato assieme agli alpini la sospirata convenzione ventennale, con possibilitá di rinnovo.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh conosco le qualità dell'RC! Inoltra gli A&M sembrano molto curati anche meccanicamente. Il problema, secondo me, sta solo nel sfruttarlo pienamente, soprattutto con lo schifo di cielo che ci ritroviamo nella pianura padana! Magari è presto...ma che sensore CCD avete o pensavate di abbinare?
Comunque complimenti veramente.... anche la montatura sembra veramente mostruosa!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il ccd verrà col tempo..
ora vedremo..

c'è un socio che ha una sbig mi pare probabilemnte qualche prova si farà..
poi per fare qualcosina inizialmente in attesa di strumenti + cool abbiamo tra i vari soci eos 400d 2 350d 1 d70 1philips vesta pro 1 toucam pro e poi varie reflex pellicola
qualcuno magari ha qualche sensorino ma per il ccd vero e proprio attendiamo la prossima riunione..
adesso c'è da fare la rete e provare il collegamento al pc. oltre a risolvere le varie magagne..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti,unico neo secondo me come avete fissato il 102,troppo poco la sola culla,meglio due bei anelli!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'avevo detto pure io...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao 85,
complimenti per la bellissima attrezzatura. Mi interessa in particolare la montatura, e' la MI 500 vero?
L'avete importata direttamente dall'America?
Quando e' costata?
Appena puoi provare il tutto tienici aggiornati.

grazie e cieli sereni
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si dagli usa..
il prezzo preciso non lo so
cerco di farmi dire e riferisco..
ciao!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Negli USA costa circa 12 mila dollari.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010