1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Che bella!! Vedo con piacere che lo SW 80ED è un gran bel tubetto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, immagine spettacolare, concedetemi una precisazione, nel monitor tarato correttamente con lo Spyder Colorvision della Pantone l'immagine è veramente magnifica, una delle più belle immagini che io abbia mai visto, visualizzata in un monitor non altrettanto calibrato tende ad essere troppo contrastata e sparata sulle alte luci, questa precisazione è doverosa in quanto chi possiede un monitor LCD (con tutti i suoi problemi) non ben calibrato potrebbe non riuscire a visualizzare questa immagine in tutta la sua magnificenza riducendone così l'elevatissimo valore intrinseco.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, finalmente dopo tanta attesa :shock: :shock: :shock: uno spettacolo, è veramente bellissima ed elaborata ottimamente,
BRAVO.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E IO LE HO VISTE TUTTE E VOI NOOO!!!!
:P :P :P :P
Io al barbone i complimenti già li ho fatti , aspettatevi altre immagini spettacolari. :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Una parola: magnifica :shock: :!: :shock: :!: :shock: :!:
Come ti trovi con l'80ED ed il riduttore 0.8X?
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine veramente suggestiva, Nicola.
Complimentivivissimiii!!!

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 19:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'apprezzamento a questa immagine, vi rispondo:

syn@psy:
La modifica mi e' costata 0 EUR e l'ho fatta fare da un gentilissimo (ed un po' sfortunato) membro del forum

Renzo:
Eh si lo svarione della data me lo stai facendo pagare caro eh, toscanaccio!! :)

Gianluigi:
Mi dispiace che ti sia andata male, vedrai che cambi periodo dell'anno ti va alla grande.

Danilo:
Non ho ancora l'ADSL, sono riuscito a mandarne una dall'ufficio, puo' darsi pero' che in settimana riabbia l'ADSL e poi potremmo chiaccherare un po'.
Comunque tu che chiedi una risoluzione piu' elevata quando le tue foto sul sito sono francobolli proprio non la capisco! :D

Xgio:
Concordo in tutto quello che hai detto. Sul mio monitor CRT calibrato ma non troppo, si vede benissimo, mentre gli LCD non le rendono giustizia.

Grazie anche a Gianni, Giuseppe e tutti gli altri!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
confermo la sfiga del monitor lcd, solo se lo inclino parecchio comincio ad apprezzare la foto!
Complimenti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rieccomi con una versione riveduta:
ho ribilanciato meglio i colori con pizzico di saturazione in piu' (che diamine, in fondo e' una nebulosa prevalentemente rossa) ed ho sottoposto le stelle ad una cura dimagrante in modo che non facessero affogare la nebulosa.

Trovate la vecchia e la nuova versione qui:
http://astrofoto.laza.it/en/technical_d ... 72_en.html

Rimane ancora un punto da mettere a posto, i dettagli della zona centrale vicino alla stella Eta Carine sono poco contrastati per via della loro luminosita' devo lavorarci ancora un pochino.

Che ne pensate?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è stata pubblicata da Coelum di Settembre, ed è veramente magnifica, i miei più sinceri complimenti.
Sempre da Coelum, complimenti a G.Benintende per VDB 152, un soggetto che non conoscevo, l'immagine è davvero commovente e merita da sola l'acquisto della rivista.
Complimenti ad Anto per le sue immagini di Vesta, a Mengoli per la bellissima macchia solare, Stefano Conti per una splendida M16 con un Meade RC da 12" e ovviamente tutti gli altri che hanno visto le loro foto pubblicate.
Certo che su rivista sono davvero un'altra cosa.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010