1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusate la domanda da niubbo, non è la solita *meglio questo o quello*... mi chiedevo che differenze ci sono tra un acromatico 900mm con 90 di apertura e il famoso 114x500 con 1000mm di focale. Le mie considerazioni sono queste:

1) Le focali sono molto simili, quindi come ingrandimenti siamo lì
2) Il newton ha un diametro un po' più grande, ma al contempo la barlow interna comunque gli toglie luminosità... probabilmente la quantità di luce raccolta è la stessa

La mia opinione è che siano due strumenti praticamente equivalenti, ma non avendo buona esperienza di rifrattori (soltanto allo star party, e devo dire che mi hanno soddisfatto non poco :D ) volevo avere come al solito conferme/smentite

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:32 
1) l'ingrandimento utile di un rifrattore è maggiore che quello di un riflettore (il triplo dell'apertura contro il doppio dell'apertura):
"indicativamente" con un rifrattore da 90 puoi arrivare a 270x mentre con un riflettore da 114 puoi arrivare a 228x.
Questo ovviamente se la qualità delle ottiche è buona.
2) l'ingombro ed il peso è notevolmente maggiore nel rifrattore che è fisicamente lungo quasi un metro, e quindi ci vuole uma montatura molto più robusta.
2) un rifrattore acromatico, anche se lungo e ben fatto, avrà del cromatismo visibile, cosa non presente in un riflettore, d'altra parte restituirà delle immagini più nitide e delle stelle più puntiformi rispetto al riflettore.
3) l'ostruzione del riflettore, comunque non dichiarata e quindi non quantificabile in termini di perdita di luce, comporta comunque il fenomeno della diffrazione, specialmente su strumenti economici, dove gli spiders sicuramente non saranno "ottimizzati".
Quindi secondo me, ma è solo una mia opinione, fra un riflettore "lungo" ma barlowato da 114 ed un rifrattore lungo da 90 vince alla grande il rifrattore, sempre che si accetti il fatto del cromatismo, che per alcuni è intollerabile e per altri quasi irrilevante.
PS: c'è un acromatico da 90 in vendita sul mercatino ad un prezzo molto interessante, ma non conosco lo strumento... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fede67 ha scritto:
Quindi secondo me, ma è solo una mia opinione, fra un riflettore "lungo" ma barlowato da 114 ed un rifrattore lungo da 90 vince alla grande il rifrattore, sempre che si accetti il fatto del cromatismo, che per alcuni è intollerabile e per altri quasi irrilevante.


Le argomentazioni sono buone, devo dire :)

Cita:
PS: c'è un acromatico da 90 in vendita sul mercatino ad un prezzo molto interessante, ma non conosco lo strumento... ;)


...eheheh... ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Fede! Otticamente, per avere +/- le stesse prestazioni, un Newton deve avere 1,5-1,7x l'apertura del rifra. Naturalmente considerando una qualità stessa. Allora in questo caso il rifra vincerà davvero facilmente.

Però, un Newton è molto più economico a fare e non credo che avrai un 90mm rifra a un prezzo tanto economico che un buon 150mm Newton, che dovrebbe essere un concorrente vero per le prestazioni.

Naturalmente ci sono altre differenze come ha detto Fede che fanno che ci sono qualche che preferiscono i rifra e altri i Newton...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Effettivamente io sono stato sempre sostenitore dei newton, ma devo dire che i rifrattori provati sull'Amiata mi hanni stupito. Vorrà dire che userò un po' l'uno, un po' l'altro :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
Lead Expression ha scritto:
Effettivamente io sono stato sempre sostenitore dei newton, ma devo dire che i rifrattori provati sull'Amiata mi hanni stupito. Vorrà dire che userò un po' l'uno, un po' l'altro :D


potresti dire che marca e tipo di rifrattore hai provato?
...così giusto per curiosità sempre se ti va :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010