1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a migliorare la parte relativa alla lumninanza.

Cerco consigli per migliorare l'immagine.

Il fondo cielo mi crea problemi, non sono in grado di valutare se mancano pose di luminanza oppure se il cielo velato in modo non omogeneo abbia influito negativamente sulla somma totale dei frame.
Nelle due giornate seminuvolose in molte pose è uscita una forte vignettatura assolutamente non presente nella giornata totalmente serena, forse devo buttare le pose alterate e reintegrare con altre in condizioni ideali?

Scusate le domande probabilmente banali ma sto cercando di capire come utilizzare in modo accettabile il ccd.

C 9.25 usato per guidare con SXV
W.O 80 usato per immagine con SXV H9
montatura CGE

30 min ogni canale colore
170 min luminanza




http://forum.astrofili.org/userpix/108_leo_tripletRGB_luminanza_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
Chi ti parla non ha molta esperienza, ma ti posso assicurare che hai fatto proprio un bel lavoro!!!!!!! :P :P :D complimenti!!!!!

Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra che il fuoco non sia preciso, non mi piace molto la forma che hanno preso tutte le stelle... ma comunque, è un ottimo risultato!
Mi piacciono gli oggetti, hai lavorato bene nell'elaborazione.. comunque, aspetterei il consiglio di Franco, questo è un suo lavoro :D
Franco, sembra un pò "Capitan Ventosa" di "Striscia la Notizia", ahaa!!!

"Franco ha intercettato un immagine elaborata, questo è un lavoro per Franco Elabroazioni!!! Sto arrivandooo...... ciuffff.." Uhahauahaa!!

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Ultima modifica di Gianni il martedì 23 maggio 2006, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo dei colori strani sui bracci di M66, non so se a causa dell'elaborazione o di altro.
Mi sembra di notare un allungamento delle stelle ma il mio astigmatismo non mi permette di essere certo. :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io vedo, almeno nel mio computer grossi problemi nel cielo " chiazze" sparse, il colore forse troppo spinto degli oggetti, per quanto riguarda le stelle fuori fuoco ho sicuramente esagerato con la maschera sfocata dopo aver preventivamente isolato le galassie per limitare il problema del cielo.

L'allungamento è certo in quanto ho sbagliato nel settare l'autoguida, pessimo seeing la stella ballava molto ed io ho eccessivamente spinto nell'aggressività creando sovracorrezzioni che mi creavano il problema dell'allungamento, quando ho capito come impostare in maniera corretta l'autoguida ero alla fine della terza serata. Sono un pò zuccone.

saluti- cieli sereni- e per la pianura padana meno umidità. Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010