1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tentativo di fotografia
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao!!
Mi sono fatto prestare una reflex a pellicola con anello T2 rispettivo per provare a fare qualche scatto.

Il problema è che, inserendo il sistema nel mio tele, non raggiungo il fuoco, in realtà vedo solo la sagoma, sfocata, del secondario e primario!

Perche?
Come rimedio?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 12:08 
Perchè? Boh...
Come rimedi? Con una prolunga, credo...
bisogna vedere se sei "lungo o corto"...
la parola agli astrofotografi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se hai un Newton, è probabile che il fuoco sia troppo interno; se si tratta di qualche mm puoi risolvere il problema avvicinando il primario agendo sulle viti di collimazione (ovviamente dopo devi saperlo ricollimare), sperando che abbiano un margine sufficiente, oppure puoi sostituirle con altre più lunghe (5 o 10mm in più massimo).

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
no no non è questione di mm...

ma ho montato bene il tutto? --> reflex + anello con raccordo da 31.8 TUTTO attaccato al focheggiatore??

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Avevo il tuo stesso tubo ed andavo a fuoco, però per attaccare il t2 devi togliere il riduttore da 31,8 sul fuocheggiatore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Blackmore ha scritto:
Avevo il tuo stesso tubo ed andavo a fuoco, però per attaccare il t2 devi togliere il riduttore da 31,8 sul fuocheggiatore.


mmm..
cioè attacco direttamente il t2 sul fok?
ok appena ho occasione provo!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 16:13 
quindi ci vuole un raccordo T2 da 2" ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il tuo stesso telescopio (anche con la stessa montatura :D).
Per poter mettere a fuoco devi avvitare l'anello T2 direttamente alla filettatura presente sul raccordo da 31,8 del telescopio. Il collo da 31,8 si svita e rimane la parte che va da 2" a T2. Su quest'ultima si avvita l'anello T2

Cieli sereni.
Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Alessio Di Matteo ha scritto:
Ho il tuo stesso telescopio (anche con la stessa montatura :D).
Per poter mettere a fuoco devi avvitare l'anello T2 direttamente alla filettatura presente sul raccordo da 31,8 del telescopio. Il collo da 31,8 si svita e rimane la parte che va da 2" a T2. Su quest'ultima si avvita l'anello T2

Cieli sereni.
Alessio


capito!!! :wink:

ora non ho più la reflex, ...fra qualche giorno!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010