Come promesso nel precedente post di TrEs-4, ecco la piccola novità del tutto inaspettata. Si tratta della scoperta di una variabile a pochi minuti d'arco di distanza da TrEs-4. La variabile, dalle prime curve di luce, sembra essere una Delta Scuti, con oscillazioni variabili tra 2 e 8 centesimi di magnitudine e periodo di circa 2 ore. Le delta scuti sono stelle pulsanti con periodi dell'ordine delle ore, che variano la propria luminosità a causa di pulsazioni radiali e non della loro "superficie". Qui di seguito il link al database VSX, dove è riportata la mia scheda con le relative curve di luce:
http://www.aavso.org/vsx/index.php?view ... oid=161025 . La stella interessata è la GSC 2620-00760 di magnitudine visuale 12.95. La prima volta che l'ho notata era durante il transito del 17 agosto di TrEs-4, ed allora esibiva oscillazioni di appena 2 centesimi di magnitudine che sono diventati quasi 8 il 27 agosto. Se il tempo lo permetterà, seguirò ancora nei prossimi giorni la variabile, per capire meglio se l'ampiezza delle oscillazioni ha un periodo ben definito.
Per chi è interessato, questa stella rappresenta un'ottima palestra per cercare di raggiungere una precisione adeguata per i transiti extrasolari.
Una piccola soddisfazione!