nius nius!!
oggi pomeriggio col mio amico, in qualche ora di libera follia, abbiamo preso una palla di natale alluminata super riflettente, l'abbiamo posizionata sotto il sole a circa 50mt di distanza dal tele e ci siamo fatti una stella artificiale fatta in casa, in attesa di quella che mi porterò a casa venerdì..e qui il mio amico (davvero bravo a smanettare) lo ha pazientemente ricollimato. ho fatto una prova stasera, seeing da dopo temporale, è quasi collimato. solo una piccola sbavatura a destra visibile a 200x. image shift zero, cielo bello scuro, stelle puntiformi..le premesse son buone. confermo le viti di collimazione da criminali. se fan un processo alla vixen per la collimazione del vmc110 mi costituisco parte civile!
qualche dritta datami dal tecnico auriga col quale ho parlato oggi: il vmc presenta figure di diffrazione in extra e intra diverse tra di loro per via del menisco inserito col secondario, pertanto bisogna collimare sulla stella a fuoco finchè non si vede un bel dischetto di airy intorno alla stellina. qui la stella artificiale diventa indispensabile per un lavoro di precisione a 200x. bisogna mollare di un quarto di giro le 6 viti e poi agire poco poco su quelle più corte, in quanto quelle più lunghe e sporgenti son di blocco. raggiunta la regolazione desiderata con le corte, si serra bene con le viti lunghe facendo molta attenzione a non deformare lo specchio, tensionandolo.
spero sia stata utile, fornirò altre news sulla collimazione appena possibile!