1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cura dimagrante cerchi Geoptik
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve! Possiedo un Newton Geoptik da 255mm che pesa 12,8 kg (tubo, fuocheggiatore, specchi e la stoffa nera interna che ci ho messo). Tuttavia gli anelli per collegarlo alla montatura pesano più di 3 chili! Sono di alluminio ma sono molto spessi (1 cm) e massicci. Mi chiedevo, se gli alleggerissi facendoci dei buchi sopra (come le centine degli aerei)? reggeranno uguale? Consigliatemi
Grazie :wink:

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se li hanno fatto così grossi un motivo ci sarà. Non so se perdano stabilità con quest'operazione, ma quanto peso credi di risparmiare? Per me non ne vale la pena.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 19:31 
Quoto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto..al Cubo.

Sarebbe una grande stupidagine..
12 kg sono tanti..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai necessità di alleggerire per non sovraccaricare un setup fotografico allora puoi valutare anche di fare pochi buchi con punta sottile in quanto anche poche decine di grammi da una parte e da un'altra alla fine fanno la differenza. Però i fori vanno comunque studiati dove e come farli
Se invece lo usi in visuale non toccare niente. Sei ampiamente nei limiti della montatura, rischi di fare un intervento dannoso e inutile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle vostre risposte. In realtà lo vorrei utilizzare anche per fare fotografia. Secondo voi, la mia eq-6, a cui ho cambiato i cuscinetti e il grasso e che l'ho messa su una colonna di cemento murata a terra, potrà reggere tubo, cerchi e Skywatcher 80ED per circa 18-19 kg complessivi?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho lavorato con 19 Kg fotografici e la mia EQ6 (ma l'avevo risistemata a modino).
Il fatto è che partivo da 7 kg di tubo senza anelli e non da 13kg.
Per cui ho aggiunto, fra anelli, staffe, telescopio di guida, macchina fotografica, autoguida e cazzatelle varie circa 12 Kg per avere un setup sufficientemente rigido.
Se fai qualcosa del genere arrivi a 25 Kg e la EQ6 non ce la fa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010