1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Questa proprio non mi vuole piacere.
2 nottate di lavoro al telescopio. 25 scatti da 6 minuti a 800 ISO sul Vixen e proprio non riesco a elaborarla a modo.
La prendete così com'è!
La tengo come work in progress per le serate piovose.
Ora proseguo con le altre sempre in ordine di data
Ecco l'immagine.
Prossimamente su questi schermi: M17
:wink:


Ciao Renzo,

io comincio con il farti i complimenti anche per questa immagine , nonostante le tue note negative.

Il soggetto non e' semplice quanto può sembrare.
Il tempo di integrazione e' , a parer mio , limitato ma soprattutto
sono corte le subexposures. Non c'e' il canale Ha a sostegno
del contrasto . Penso che questa sia una immagione "giusta " a parte
quanche nota su dominanti di colore delle stelle , ma potrebbe trattarsi
di gusto e non di dogma.
Ho riguardato la mia immagine della Bubble fatta nei tempi in cui
provavo l'affidabilità del TMB dopo il fattaccio . E' certamente
piu profonda , ma la focale e' diversa , c'e' l'uso dell'Ha e ci sono
210 minuti di colore fatti a botte di 10 minuti con la ST8!
Se e' vero cosi come sarà vero che un 1603 e' molto piu sensibile di un
cmos ......per il tempo di integrazione di cui disponi hai gia una ottima
bozza su cui puoi tranquillamente continuare a lavorare!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, Renzo, in mezzo alle altre tue bellissime riprese non ci sta proprio.

Segnale evidentemente troppo basso (d'altronde è la Bubble, mica M31) ed evidente sforzo nel tentativo di tirare fuori dati che si intravedono a stento.

Comunque non prendertela, io con una fotocamera digitale non avrei preteso neanche un risultato come questo.

Un caro saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La foto presenta il cielo troppo scuro perché se lo schiarisco è peggio di Arlecchino mentre nel contempo la nebulosità ha un rumore molto alto per le pose effettuate.


Complimenti per la foto, come sempre. :D
Sei bravo perchè vuoi sempre migliorare. :!:
Puoi spiegare un pò meglio ad un novizio... le pose erano poche? :?:
Ma 26 pose sono poche? :?:
Ciao e grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi mancavano i commenti di Franco, a essere sincero.
Purtroppo i subframe sono relativamente corti perché il sensore era relativamente caldo (non essendo raffreddato). O aumentavo di molto il rumore oppure facevo pose corte.
I soggetti estivi purtroppo sono così.
A maggio allo star party con 4°C tutti quelli con la DSLR tiravano pose da 15 minuti senza risentire del rumore. Ad agosto invece con oltre 20 gradi fare pose da 7 minuti era un miracolo.
Comunque è anche vero che non tutte le ciambelle riescono con il buco.
Il bello della Bubble è che la posso provare anche a novembre, meteo permettendo, con subesposizioni da 12/15 minuti l'una.

Per rispondere anche a Pedro le pose su un soggetto devono essere mirate sia come durata della singola posa sia come numero di pose complessive.
Se, per un motivo qualunque, non posso fare singole esposizioni sufficientemente lunghe devo cercare di sopperire con un numero di pose maggiore. Il maggior numero di pose mi permetterà di cercare di elaborare in modo più spinto il soggetto anche se il segnale è quello che è.
Su soggetti più "semplici" invece, nei quali non è necessario estrarre ogni singolo fotone dal sensore, allora un numero di pose inferiore non pregiudica l'elaborazione.
Per quanto mi riguarda con la DSLR non faccio mai più di due soggetti per notte (a volte uno solo) proprio per avere sufficiente materiale da integrare.
Comunque ringrazio chi mi ha risollevato un po' il morale. Spero presto di poter scaricare in rete una nuova elaborazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie per la risposta Renzo :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,

ottime immagini stai postando, ti ricordi anch'io con la Bubble e 120 minuti di posa avevo ottenuto un pessimo segnale la tua è molto meglio.

P.S: Noto che hai quasi le mie stesse flessioni differenziali :wink: , anche a me puntando in quella zona mi aumentano.

Ciao

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010