1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
http://www.parks.it/ost/locanda.dell.orso/

si trova poco più in alto di Cervara di Roma! Dai Castellli ci vorrà un'oretta. Immagino si possa prenotare una cena, magari arriviamo li prima, montiamo tutto, ceniamo e....VIA!

Altrimenti qualsiasi prato li nei dintorni è ottimo!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
io a fine luglio sono andato a prati di tivo (1500 mt sotto il massiccio del gran sasso) ma l'esposizione non e' un gran che... il cielo si e' eccellente!!!... ma arrivarci anche non e' il massimo.... penso che sui 1500 se ne possano trovare di meglio
al contrario penso che campo imperatore sia ottimo per questo, essendo addirittura quasi 2000 metri....
dobbiamo studiare studiare studiare
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fabulador ha scritto:
io a fine luglio sono andato a prati di tivo (1500 mt sotto il massiccio del gran sasso) ma l'esposizione non e' un gran che... il cielo si e' eccellente!!!... ma arrivarci anche non e' il massimo.... penso che sui 1500 se ne possano trovare di meglio
al contrario penso che campo imperatore sia ottimo per questo, essendo addirittura quasi 2000 metri....
dobbiamo studiare studiare studiare
:-)


Campo imperatore è notevole ma un pò più lontano! Si potrebbe organizzare in ostello la notte, ma non so se ce la faccio...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Campo Imperatore data la lontananza da RM è fruibile se ci stai almeno 2 notti, almeno secondo me. 1 notte sola, troppo poco e troppa strada. Però dalla parte del rifugio fonte vetica e anzi all'altezza della c.d. Vecchia Miniera è ganzo parecchio, testato nel 2004, e il sud regge bene ancora, anche se le luci di Castelmonte avanzano.
Campaegli: ci sono stato diverse volte: a sud-ovest le luci, presumo, di subiaco dan un fastidio, altrimenti è bello, però la strada x arrivarci non è agevole (sempre da RM dico)(molte curve).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Be se dobbiamo spostarci a + di un ora conviene senz altro trovare cielo nero

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me cmq mi trovate a C.Felice sia l'8 che il 15, tempo e affaticamento da lavoro permettendo :D .

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Cervara ci sono stato a Luglio durante lo Starparty dell'ATA. Si potrebbe mangiare e dormire sempre che la locanda sia aperta. Sì perchè è aperta solo se ha prenotazioni altrimenti fuori dal periodo "caldo" cioè di alta stagione, è chiusa. Comunque anche i prati intorno alla locanda si prestano bene perchè ci sono panche e tavoli all'aperto per pic nic.
Campaegli è un pò rognoso per le curve, ma si arriva quasi a 1500 mtslm.
Calcolate comunque per arrivarci, una mezz'ora abbondante dal casello di Arsoli.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Gp ha scritto:
A Cervara ci sono stato a Luglio durante lo Starparty dell'ATA.


C'ero anch'io!!!!! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per l'8 ci sono. Sono curioso di osservare dalla Semprevisa e di passare una bella serata con tutti voi. Per gli appuntamenti poi ci si mette d'accordo.
Fabulador prepara tutto che non vedo l'ora di mettere alla frusta il 22x100 e di provare il nuovo supporto!!!

X GP: sai dirmi più o meno a che altezza del Semprevisa arriviamo? Solo una curiosità......... :)

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
C'ero anch'io!!!!!

Cita:

Ciao,
Io sono stato la notte tra sabato e domenica, tu dov'eri e chi eri?....forse nella compagnia dei soci Astris?...peccato non ci siamo conosciuti.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010