1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io possiedo un C9 che uso a volte per fare foto, le pose migliori le ho ottenute con la guida fuori asse utilizzando la camera guida Sxvautoguider in abbinamneto alla h9 della Starlight, il tele era ridotto ad f6.3 celestron, con questo set up le foto venivano correttamente guidate e non è difficile trovare stelle guida però la sxv atuguid è molto sensibile, purtroppo penso che una web cam non sia sufficientemente sensibile, non sò come sia la DMK, in poche parole per guidare in Fuori Asse serve una camera sensibile, ho provato anche le foto in parallelo e in questa configurazione riuscivo ad arrivare fino a 5 minuti senza problemi di movimento dello specchio o comunque se i problemi si verificavano non venivano in quel lasso di tempo evidenziati dalla ripresa, il tele era sempre ridotto ad f6.3, in poche parole sicuramente penserei di procurarmi un riduttore di focale come primo passo, quindi dovrai trovare un modo per eseguire la guida.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 16IC e C9.25
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aless79 ha scritto:
Avrei in programma di acquistare una ATK 16IC monocromatica con la quale vorrei fare qualche posa deep sky usando il C9.25 ed una guida fuori asse.

Come montatura ho una heq5 skyscan e quindi sono abbastanza messo male in quanto a capacità di carico. :roll: (e non solo)

Il set-up iniziale non prevederebbe nè un oculare con reticolo nè un riduttore di focale nè altro... solo una guida ad occhio, oltretutto ad f/10 :?

Secondo voi quante probabilità avrei di fare almeno due foto decenti?

Ciao, qui posso portare la mia esperienza, anche se di una sola nottata osservativa. Perché, giusto per complicarmi la vita, indovinate con che strumentazione ho provato a fare le mie prime foto con la Atik?

C9.25, guida fuori asse (Lumicon CEG) con riduttore, camera Mintron. Da 1 a 10, quanto sono masochista? :D
I riassunto della mia breve esperienza è: fare pose decenti con l'insieme di cui sopra è cosa tosta, ma fattibile. Più nel dettaglio:

1) Trovare una stella di guida è abbastanza difficile, e quando la trovi non è un puntino, ma una piccola falce;

2) Magari sarà solo colpa del CEG, ma per mettere a fuoco la videocamera ho dovuto usare un tubo di prolunga di 15 cm. Immaginate il momento flettente, dato che il Lumicon CEG può ruotare sul proprio asse e bisogna stringere alla morte le viti di serraggio (e anche così, chi mi garantisce che non si muova...?)

3) Il "mirror slack" del C9 è anche da tenere presente. Ho appena ordinato un Focus Lock della Hutech, so che non è risolutivo ma sicuramente aiuta. Nel mio caso, il trucco è stato di focheggiare solo sollevando lo specchio, in modo tale da sfruttare la forza di gravità. Ma se si cambia meridiano son dolori... :shock:

Morale della favola: M27 è più o meno venuta. Ma è stato veramente un patimento, soprattutto nel preparare l'attrezzatura e trovare il punto giusto di messa a fuoco per la guida.

Astrofilo avvisato, mezzo salvato :D

Emmanuele Sordini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi fa piacere sentire le vostre esperienze in fotografia con il C9.25

Mi rendo conto che, essendo l'ultimo arrivato, dovrò lottare non poco per ottenere qualcosa ma vedendo i vostri risultati mi pare proprio che ne valga la pena!

Grazie e spero di poter contare sul vostro aiuto perchè penso proprio che ne avrò bisogno!

ciao :D

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010